Le nuove casacche rossoblù tra tradizione e novità
Un passaggio di testimone carico di significato
Il Milano Baseball ha ufficializzato la consegna delle nuove casacche ai recenti innesti per la stagione 2025, un momento che va oltre la semplice assegnazione di numeri, rappresentando un legame profondo con la storia del club.
Edoardo Zingarelli e il numero 22
Il giovane lanciatore Edoardo Zingarelli ha ricevuto la maglia numero 22, un numero che porta con sé l’eredità di grandi pitcher come Gianluca Piazzi, recordman di vittorie con il Milano, e Dario Rossi. La consegna è avvenuta per mano dello stesso Piazzi, sottolineando l’importanza del passaggio generazionale.
Simone Calasso e il numero 24
Il prima terza base Simone Calasso ha scelto il numero 24, precedentemente indossato da Simone Spinosa, che gli ha personalmente consegnato la maglia. Questo numero è stato anche sulle spalle di giocatori storici come Alex Hernandez e Paolo Cherubini, simboli di dedizione e talento.
Anthony Arcila Gonzalez e il numero 37
Il pitcher italo-venezuelano Anthony Arcila Gonzalez, tornato a Milano dopo nove anni, ha optato per il numero 37. Un numero meno comune nella storia del club, ma che ha visto protagonisti come William Montecchi e Matteo Veronelli.
Yamichel Perez e l’inedito numero 67
Il cubano Yamichel Perez ha introdotto una novità assoluta scegliendo il numero 67, mai utilizzato nei 78 anni di storia del Milano Baseball. Un segno distintivo che potrebbe aprire una nuova era per la squadra.
La storia dietro i numeri
Il significato del numero 22
Il numero 22 è stato indossato per 169 volte da Gianluca Piazzi, secondo solo a Dario Rossi con 172 presenze. Altri giocatori che hanno portato questo numero includono Bruno Sabatino, Beppe Piacentini e Biro Consonni.
Il percorso del numero 24
Il 24 ha una lunga tradizione nel club, con Simone Spinosa che lo ha indossato in 347 partite. Altri nomi illustri associati a questo numero sono Alex Hernandez, Paolo Cherubini e Davide Pizzi.
Il ritorno del numero 37
Il numero 37, sebbene meno frequente, è stato portato da giocatori come William Montecchi e Matteo Veronelli. Con l’arrivo di Gonzalez, questo numero potrebbe acquisire nuova rilevanza.
L’innovazione del numero 67
Il numero 67 rappresenta una scelta innovativa per il Milano Baseball, segnando un punto di svolta nella numerazione delle casacche e simboleggiando l’apertura a nuove tradizioni.
Un legame tra passato e futuro
La cerimonia di consegna delle casacche ha visto la partecipazione di figure storiche del club come Piero Allara e Raoul Pasotto, sottolineando l’importanza della continuità e del rispetto per la storia del Milano Baseball.