Archivi tag: Superbike

MotoGP GP delle Americhe e Superbike: Diretta su Sky e NOW

Gli appassionati delle due ruote si preparano a un fine settimana carico di emozioni con il Gran Premio delle Americhe del Motomondiale e il Round del Portogallo della Superbike. Dal 27 al 30 marzo, Sky Sport trasmetterà in diretta tutti gli eventi su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, Sky Sport Max e in streaming su NOW.

MotoGP: Il Terzo Appuntamento Stagionale ad Austin

Il Motomondiale fa tappa negli Stati Uniti per il GP delle Americhe, sul leggendario circuito di Austin. Il weekend di gara inizierà giovedì 27 marzo con la tradizionale conferenza stampa dei piloti alle ore 18. Venerdì 28 marzo spazio alle prove libere, mentre sabato sarà la giornata delle qualifiche MotoGP (16:45) e della Sprint Race (20:55).

Il gran finale andrà in scena domenica 30 marzo, con le tre gare in programma:

  • Moto3 alle 18:00
  • Moto2 alle 19:15
  • MotoGP alle 21:00

Il commento sarà affidato alla coppia Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre gli approfondimenti saranno guidati da Vera Spadini, con aggiornamenti live dal circuito curati da Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni.

Superbike: Sfida in Portogallo a Portimão

Oltre alla MotoGP, nel weekend si correrà anche il secondo appuntamento della stagione Superbike con il Round del Portogallo. Il programma prevede:

  • Sabato 29 marzo: Superpole (11:55) e Gara 1 (15:00)
  • Domenica 30 marzo: Superpole Race (12:00) e Gara 2 (15:00)

Gli eventi saranno visibili su Sky Sport Uno, Sky Sport Max, Sky Sport MotoGP e NOW, con copertura completa anche per le categorie Supersport e Supersport 300.

Dove Seguire il Weekend di Gare

Per non perdere nemmeno un istante dell’azione, Sky Sport garantirà aggiornamenti continui su:

  • Sky Sport 24
  • Sito ufficiale SkySport.it
  • Canali social di Sky Sport

Gli appassionati potranno rivedere highlights e analisi post-gara su Race Anatomy MotoGP, in onda domenica alle 23:00.

moto

Sky Sport inaugura a Milano la nuova stagione dei motori: oltre 1.000 ore di diretta

Sky Sport presenta un palinsesto ricco di eventi motoristici per il 2025, con più di 200 gare live e 16 campionati in esclusiva.

Un evento esclusivo per lanciare la stagione

In un’atmosfera carica di entusiasmo, Sky ha dato il via alla nuova stagione dei motori con un evento esclusivo a Milano. Presso il “Magma”, circa 250 ospiti hanno partecipato alla presentazione del palinsesto 2025, che promette di essere il più avvincente di sempre. Alla presenza dell’amministratore delegato Andrea Duilio, dell’executive vice president sport Marzio Perrelli, del direttore di Sky Sport Federico Ferri e del responsabile della redazione motori Guido Meda, è stata svelata la squadra che accompagnerà gli appassionati attraverso oltre 1.000 ore di diretta.

Un’offerta senza precedenti

La programmazione di Sky per il 2025 include: 24 Gran Premi in diretta esclusiva, con inizio il 16 marzo in Australia e conclusione il 7 dicembre ad Abu Dhabi. Confermate le tappe italiane a Imola (16-18 maggio) e Monza (5-7 settembre). 22 Gran Premi e 22 Sprint Race, a partire dal 2 marzo in Thailandia.

Gli appuntamenti italiani si terranno al Mugello (20-22 giugno) e a Misano (12-14 settembre). s

Stagione inaugurata in Australia, con 12 tappe previste. Disponibile su Sky fino al 2027, con inizio il 2 marzo a St. Petersburg.

Formula 2, Formula 3, Porsche Mobil 1 SuperCup, Moto2, Moto3, MotoE, World Rally Championship, European Rally Championship, GT World Challenge, F1 Academy e Campionato Italiano Velocità (CIV). In totale, oltre 200 gare live e 16 campionati saranno trasmessi su Sky e in streaming su NOW, offrendo agli appassionati un’esperienza completa e immersiva.

Innovazione e tecnologia al servizio degli appassionati

Sky continua a investire in tecnologia per offrire una copertura all’avanguardia. Tra le novità del 2025: Remote Garage 2.0, un’analisi approfondita grazie all’intelligenza artificiale, per una comprensione dettagliata delle gare. Contenuti esclusivi : serie di monografie come “Fuoripista”, che raccontano la vita quotidiana dei piloti lontano dalle piste. Inoltre, la copertura sarà arricchita da rubriche e approfondimenti, con oltre 100 ore dedicate, distribuite su 42 weekend di gara.

Accessibilità e fruizione

Le gare saranno visibili anche in mobilità tramite Sky Go e in streaming su NOW. Per chi preferisce la visione in chiaro, TV8 trasmetterà live i Gran Premi italiani di Formula 1 e MotoGP, oltre a sei Sprint Race e relative qualifiche. Gli altri appuntamenti saranno disponibili in differita.

Per ulteriori dettagli sulla programmazione e per scoprire il calendario completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale di Sky Sport.

Dominio Ducati a Phillip Island: tripletta di Bulega e successo di Booth-Amos in WorldSSP

Nicolò Bulega inaugura la stagione WorldSBK 2025 con tre vittorie consecutive, mentre Tom Booth-Amos conquista la sua prima vittoria in WorldSSP, riportando Triumph sul gradino più alto del podio.
WorldSBK: Bulega inarrestabile

WorldSBK: Bulega inarrestabile

Il circuito di Phillip Island ha visto un dominio assoluto di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) nel primo round del Campionato Mondiale Superbike 2025. Dopo aver conquistato la pole position con un tempo di 1’28.824, Bulega ha trionfato in tutte le gare del weekend, inclusa la Superpole Race e Gara 2. In quest’ultima, ha preceduto il compagno di squadra Álvaro Bautista e Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven), completando un podio interamente Ducati.

Superpole Race: tripletta italiana

La Superpole Race ha visto Bulega imporsi nuovamente, seguito da Andrea Iannone e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), assicurando una tripletta tutta italiana per Ducati. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Álvaro Bautista hanno incontrato difficoltà, con Bautista che ha subito una caduta nelle prime fasi della gara.

Gara 2: dominio Ducati

In Gara 2, Bulega ha consolidato il suo dominio, conducendo la gara dall’inizio alla fine. Bautista ha realizzato una notevole rimonta, risalendo dall’undicesima posizione in griglia fino al secondo posto, mentre Iannone ha completato il podio in terza posizione. Le prime sei posizioni sono state occupate da piloti Ducati, evidenziando la supremazia della casa di Borgo Panigale in questo primo appuntamento stagionale.

WorldSSP: primo trionfo per Booth-Amos e Triumph

Nel Campionato Mondiale Supersport, Tom Booth-Amos (PTR Triumph Factory Racing) ha conquistato la sua prima vittoria in carriera in Gara 2 a Phillip Island. Il pilota britannico ha preceduto Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) e Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse), regalando a Triumph il secondo successo nella storia del WorldSSP.

Gara 2: duello emozionante

Booth-Amos e Manzi hanno ingaggiato un avvincente duello per la vittoria, con il pilota Triumph che ha avuto la meglio sul rettilineo finale. Bendsneyder, partito dalla pole position, ha recuperato posizioni dopo una partenza difficile, riuscendo a salire sul terzo gradino del podio.

Considerazioni sulle prestazioni dei pneumatici

Le gare del weekend hanno fornito importanti indicazioni sul comportamento dei nuovi pneumatici Pirelli in diverse condizioni climatiche. Le temperature dell’asfalto, variabili tra i 35°C e i 45°C, hanno messo alla prova le mescole, offrendo dati preziosi per lo sviluppo futuro.

Il prossimo appuntamento del Campionato Mondiale Superbike è previsto per il 29 marzo 2025 all’Autódromo Internacional do Algarve di Portimão, in Portogallo. I team avranno l’opportunità di analizzare i dati raccolti a Phillip Island per prepararsi al meglio per la seconda tappa della stagione.