Home / Fare sport / Wilson Ultra v5, il test della nuova era della potenza e precisione in campo

Wilson Ultra v5, il test della nuova era della potenza e precisione in campo

Wilson torna a lasciare il segno nel mondo del tennis con il lancio della Ultra v5, una racchetta che segna un punto di svolta nella continua evoluzione del brand verso l’eccellenza. Progettata per rispondere alle esigenze di giocatori di livello intermedio e avanzato, Ultra v5 è molto più di un aggiornamento: è un concentrato di innovazione, versatilità e stile, capace di elevare il gioco in ogni aspetto.

Abbiamo avuto il piacere di ricevere una Ultra v5 in anteprima per testarla direttamente sul campo, e le sensazioni sono state subito più che positive. Fin dal primo scambio si percepisce la qualità del telaio e l’attenzione ai dettagli che contraddistingue questa nuova versione.

Potenza esplosiva e controllo chirurgico

La caratteristica più sorprendente della Ultra v5 è la sua capacità di combinare potenza e precisione con una naturalezza disarmante. Questo equilibrio nasce dall’introduzione della nuova tecnologia SI3D™, esclusiva di Wilson, che regala una sensazione inedita all’impatto: la racchetta si flette al punto giusto, aumentando il tempo di permanenza della palla sulle corde e offrendo maggiore spin, senza mai compromettere la stabilità.

Il bilanciamento ottimizzato e la cura maniacale per i dettagli tecnici – dal peso calibrato al sistema di passacorde “Click & Go” – fanno di questa racchetta una vera estensione del braccio del giocatore. Il risultato è una risposta più rapida, colpi più incisivi e un maggiore margine di manovra anche nelle fasi più intense del match.

Versatilità al servizio del gioco moderno

Ultra v5 è chiaramente pensata per il tennis contemporaneo, dove il ritmo è incalzante e ogni colpo deve essere decisivo. Durante la nostra prova, abbiamo potuto apprezzare l’ampiezza della gamma di colpi che questa racchetta consente: dal servizio potente al dritto in accelerazione, passando per rovesci liftati o piatti, ogni gesto trova nella Ultra v5 un alleato affidabile. Non sorprende che sempre più top player come Alex de Minaur, Maria Sakkari, Qinwen Zheng e Marta Kostyuk abbiano scelto di affidarsi a questo modello nei tornei del circuito.

Design d’impatto e sostenibilità

Anche l’occhio vuole la sua parte, e Wilson lo sa bene. Il design in Electric Indigo è audace, riconoscibile, e comunica una forte identità. Ma dietro la scelta stilistica si nasconde anche una coscienza ecologica: il sistema di passacorde e paracolpi è realizzato in Agiplast, un materiale a base vegetale, in linea con l’impegno di Wilson per la sostenibilità.

Conclusioni

La nuova Ultra v5 è probabilmente la racchetta più completa e accessibile mai realizzata da Wilson. Potente ma controllabile, precisa ma flessibile, è uno strumento che valorizza il talento e supporta la crescita del giocatore. Sia per chi cerca il salto di qualità nel proprio tennis, sia per chi vuole una racchetta capace di adattarsi a ogni situazione in campo, Ultra v5 è la scelta giusta.

Dopo averla provata sul campo, possiamo confermare che le aspettative sono state ampiamente superate. Disponibile in sette varianti e accompagnata da una linea completa di borse e accessori coordinati, Ultra v5 è molto più di una racchetta: è l’espressione di una nuova filosofia di gioco. Con Ultra v5, Wilson ridefinisce ancora una volta lo standard.