La Nazionale italiana di hockey su ghiaccio si prepara ad affrontare il prossimo Mondiale Divisione I Gruppo A in Romania con due match amichevoli contro la Polonia, che si disputeranno a Sosnowiec venerdì 18 aprile (ore 18:30) e sabato 19 aprile (ore 14:15). Dopo otto giorni di intensi allenamenti alla Sparkasse Arena di Bolzano, gli Azzurri sono volati in terra polacca per cominciare il primo test vero della stagione internazionale.
I match saranno trasmessi in diretta streaming sul sito ufficiale di TVP Sport, la televisione sportiva nazionale polacca: sport.tvp.pl.
Prime valutazioni per coach Jalonen
Sarà la prima uscita ufficiale della nuova gestione tecnica affidata a Kari Jalonen, coach finlandese alla guida dell’Italia. Al gruppo si sono uniti il portiere Damian Clara, in arrivo dal campionato tedesco, e l’attaccante Daniel Tedesco. Ha invece lasciato il ritiro Rudy Rigoni.
Il team ha già svolto una seduta di allenamento all’ArcelorMittal Park, impianto che ha ospitato anche la Sosnowiec Cup a febbraio. Proprio in quell’occasione, l’Italia aveva ceduto alla Polonia con il punteggio di 5-2. Le due nuove sfide offriranno al tecnico azzurro importanti indicazioni in vista dell’esordio mondiale.
Kostner: «Mentalità giusta e grande motivazione»
Tra i veterani della squadra c’è Diego Kostner, che ha sottolineato l’impegno e la coesione del gruppo: «Sono due partite che ci daranno le prime indicazioni, ma ciò che conterà sarà il Mondiale. Gli allenamenti sono stati intensi, con doppie sessioni quotidiane, ma stiamo lavorando bene. Vedo un gruppo motivato, con il giusto mindset».
Il Mondiale su RaiSport e RaiPlay
La FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio ha annunciato una grande novità per gli appassionati: le partite degli Azzurri saranno trasmesse in diretta su RaiSport e RaiPlay, con il commento tecnico di Stefano Bizzotto e Martin Pavlu. L’Italia se la vedrà con Giappone, Ucraina, Polonia, Gran Bretagna e padroni di casa della Romania. L’obiettivo? Tornare nella Top Division del panorama internazionale.
Verso il Mondiale con fiducia e ambizione
L’Italia si presenta al torneo con un mix di giovani talenti e veterani, uniti dal desiderio di riconquistare un posto tra le big dell’hockey mondiale. I prossimi giorni saranno fondamentali per affinare gli schemi e consolidare l’intesa, mentre le amichevoli contro la Polonia rappresentano un banco di prova cruciale.







