Scopri dove praticare Muay Thai a Milano: una selezione delle palestre più rinomate per allenamenti professionali e corsi adatti a ogni livello.
L’arte delle otto armi: la Muay Thai
La Muay Thai, conosciuta anche come Thai Boxe, è un’arte marziale originaria della Thailandia, caratterizzata dall’uso combinato di pugni, calci, gomitate e ginocchiate. Questa disciplina, spesso definita “l’arte delle otto armi”, è apprezzata per la sua efficacia sia in ambito sportivo che come metodo di autodifesa.
Le migliori palestre di Muay Thai a Milano
University of Fighting
Situata in zona Ripamonti, questa palestra è diretta dal campione italo-thailandese Turithai Pookakupt. Offre corsi per tutti i livelli, in un ambiente professionale e motivante.
Sit Hanuman
Con sede in viale Bacchiglione 26, Sit Hanuman propone corsi per adulti e ragazzi, con un approccio che unisce l’allenamento fisico alla crescita personale.
Lottatori Milano
Questa struttura offre corsi di Muay Thai per principianti e avanzati, in un ambiente attrezzato con ring, gabbia e tatami.
Glorious Fight Gym
Situata in via Solari 56, questa palestra propone corsi di Muay Thai, kickboxing e allenamento funzionale, con orari flessibili e la possibilità di una lezione di prova gratuita.
Boxe Ursus
Storica palestra milanese in viale Umbria 36, offre corsi di Muay Thai per tutti i livelli, con istruttori esperti e un ambiente accogliente.
Fit4Fight
Situata in via Bisceglie 74, questa palestra propone corsi di Muay Thai, MMA e allenamento funzionale, con un’attenzione particolare alla preparazione fisica.
Boxesir
Con sede in via Gallarate 207, Boxesir offre corsi di Thai Boxe per adulti e bambini, in un ambiente professionale e attrezzato.
Benefici della pratica della Muay Thai
- Miglioramento della forma fisica: allenamenti intensi che sviluppano forza, resistenza e flessibilità.
- Autodifesa: acquisizione di tecniche efficaci per la difesa personale.
- Disciplina mentale: aumento della concentrazione e della fiducia in sé stessi.
- Riduzione dello stress: attività fisica che aiuta a liberare la mente dalle tensioni quotidiane.
Come iniziare
- Scegliere la palestra: valutare le opzioni disponibili in base alla posizione, agli orari e al livello dei corsi.
- Contattare l’istruttore: chiedere informazioni sui programmi, le tariffe e le modalità di iscrizione.
- Partecipare a una lezione di prova: molte palestre offrono la possibilità di provare una lezione gratuitamente o a prezzo ridotto.
- Equipaggiamento: acquistare l’attrezzatura necessaria, come guantoni, fasce per le mani e protezioni.






