Home / Attualità / Rockin’1000 e Milano21, la corsa diventa un concerto rock

Rockin’1000 e Milano21, la corsa diventa un concerto rock

Rockin’1000 e Milano21

La mezza maratona più veloce di Milano incontra la musica live

La città di Milano è pronta a vivere un’esperienza senza precedenti: domenica 23 novembre 2025, Milano21 accoglierà i Rockin’1000, la più grande rock band del mondo, per trasformare la corsa in un evento che unisce sport, musica e comunità.

La prima volta dei Rockin’1000 in una gara podistica

Per la prima volta nella loro storia, i Rockin’1000 – celebri per aver portato sul palco 1000 musicisti suonando all’unisono – saranno Official Music Partner di una competizione podistica. Il palcoscenico sarà Milano, con la mezza maratona agonistica da 21,097 km e la 10 km competitiva e non competitiva, in un percorso che tocca i luoghi simbolo della città: Duomo, Castello Sforzesco, Parco Sempione, Darsena e CityLife.

Un tracciato veloce e spettacolare che diventa l’occasione per correre a ritmo di chitarre e batterie, vivendo una fusione tra energia sportiva e vibrazione musicale.

Una community globale che corre insieme

L’idea dei Rockin’1000 è nata a Cesena con l’obiettivo di convincere i Foo Fighters a esibirsi in Italia. Da lì, il progetto si è trasformato in una community globale di 100.000 musicisti e appassionati di rock, capace di portare concerti negli stadi di tutto il mondo.

Fabio Zaffagnini, fondatore della band, ha spiegato: «Come nella corsa, anche nella musica di Rockin’1000 c’è dedizione, preparazione e condivisione. Con Rock Your Race vogliamo portare l’energia della nostra community lungo il percorso della Milano21, trasformando ogni chilometro in un momento di incontro, ritmo e inclusione».

Milano21: numeri in crescita e passione condivisa

Milano21 è parte del circuito FollowYourPassion, che nel 2025 ha coinvolto 50.000 atleti in 17 eventi dedicati a corsa, triathlon, ciclismo e nuoto. La mezza maratona milanese, in particolare, ha visto un incremento di partecipazione del +233% dal 2022 al 2025, consolidandosi come appuntamento internazionale con oltre 10.000 iscritti provenienti da decine di nazioni.

Giampiero Schiavo, presidente di MG Sport, sottolinea: «Bergamo21, Monza21 e Milano21 raccontano meglio di altre la crescita del nostro circuito. Milano è ormai un punto di riferimento per runner e appassionati».

Andrea Trabuio, direttore generale di MG Sport, ha aggiunto: «Il 25% dei partecipanti è straniero e la community è sempre più equilibrata, con un 35% di donne e un forte coinvolgimento di giovani e adulti attivi».

Rock Your Race, un antidoto alla solitudine

Il progetto Rock Your Race nasce con l’obiettivo di fare della musica un alleato dello sport e della socialità. La filosofia è chiara: correre insieme è più che movimento, è un’esperienza collettiva che rompe barriere e unisce persone di età e culture diverse.

Musica e corsa diventano così strumenti di inclusione, antidoto alla solitudine e catalizzatori di emozioni, in un contesto urbano che esalta sia la bellezza architettonica di Milano che il suo spirito moderno e internazionale.

La Running Series e la medaglia speciale

Milano21 sarà anche l’ultima tappa della Running Series, che include Bergamo21 e Monza21. I runner che completeranno tutte e tre le gare riceveranno una medaglia speciale, simbolo di appartenenza a una community di atleti che hanno abbracciato lo spirito di FollowYourPassion.

Un calendario 2025 all’insegna della passione

MG Sport ha messo in piedi un calendario 2025 con ben 18 appuntamenti, dalla Roma Appia Run alla Alta Valtellina Bike Marathon, fino agli eventi di nuoto e triathlon che completano un’offerta sportiva capace di coinvolgere atleti di ogni livello. La filosofia rimane la stessa: unire sport, benessere, inclusione e sostenibilità, valorizzando il territorio e garantendo standard organizzativi elevati.

Milano capitale dello sport e della musica

Il 23 novembre Milano diventerà capitale mondiale dello sport e della musica, ospitando un evento che promette di essere spettacolare e unico nel suo genere. Migliaia di runner e musicisti insieme per una giornata che segnerà un nuovo capitolo nella storia delle corse cittadine.

Chi deciderà di partecipare non vivrà soltanto una mezza maratona, ma entrerà in un’esperienza immersiva di ritmo, emozioni e comunità, nel cuore pulsante della città.

Tag: