Si è svolto oggi, martedì 25 marzo, all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, l’evento di presentazione di ChangeTheGame, la prima app in Italia dedicata alla prevenzione di ogni forma di abuso e violenza in ambito sportivo.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fondazione Snaitech, l’associazione ChangeTheGame e il Consorzio Vero Volley, e ha visto la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del mondo sportivo: Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano; Fabio Schiavolin, Vicepresidente della Fondazione Snaitech e AD di Snaitech; Daniela Simonetti, fondatrice di ChangeTheGame; e Alessandra Marzari, Cofondatrice di ChangeTheGame e Presidente del Consorzio Vero Volley.
Dopo l’apertura, lo scorso settembre, del primo sportello di supporto psicologico gratuito per vittime di violenze sportive presso l’Università La Sapienza di Roma, la Fondazione Snaitech e ChangeTheGame proseguono il loro impegno con un ulteriore passo avanti: un’applicazione digitale, sviluppata in collaborazione con TXT Group e con il supporto del Vero Volley, per promuovere una cultura sportiva fondata su rispetto, sicurezza e inclusione.
L’app ChangeTheGame nasce per rispondere a un’esigenza concreta: offrire ai giovani sportivi uno strumento semplice e immediato per riconoscere, prevenire e contrastare situazioni di disagio e abuso. Attraverso contenuti informativi, giochi educativi e un’interfaccia intuitiva, l’app aiuta bambini e ragazzi a identificare comportamenti inappropriati e a conoscere i propri diritti.
Elemento centrale dell’app è il pulsante HELP, una funzione di emergenza che permette di segnalare episodi critici: per gli Under 14, le segnalazioni vengono inviate direttamente ai genitori, mentre per i maggiori di 14 anni è possibile selezionare fino a cinque contatti fidati.
Nel corso dei prossimi mesi sono previsti aggiornamenti che arricchiranno l’app con nuove sezioni e funzionalità.
«Sostenere strumenti concreti per prevenire abusi e violenze nello sport – ha dichiarato l’assessore Martina Riva – significa difendere il vero significato dello sport: un ambiente sicuro in cui crescere, imparare il rispetto e costruire relazioni sane. ChangeTheGame rappresenta un passo importante verso una cultura sportiva fondata sull’ascolto e sull’inclusione, e il Comune di Milano è orgoglioso di supportare chi sceglie di agire con responsabilità e coraggio».
«Lo sport deve essere un luogo di crescita, rispetto e inclusione», ha sottolineato Fabio Schiavolin. «Quando questi valori vengono minacciati da episodi di abuso, è nostro dovere intervenire. Con ChangeTheGame offriamo ai giovani uno strumento innovativo per chiedere aiuto e trovare ascolto».
Daniela Simonetti ha evidenziato come «questa app sia il simbolo di un cambiamento reale: un’azione concreta per mettere al centro il benessere psicofisico di chi pratica sport. Grazie alla collaborazione con TXT e al sostegno della Fondazione Snaitech, vogliamo promuovere una nuova consapevolezza nei contesti sportivi».
Infine, Alessandra Marzari ha ricordato l’impegno di Vero Volley: «Lo sport, specie in età evolutiva, è un’occasione formativa fondamentale. Con ChangeTheGame vogliamo rafforzare questo valore e offrire ai giovani un punto di riferimento concreto per affrontare disagi, bullismo e violenze. È nostro dovere essere modelli positivi e consapevoli».






