Firmato l’accordo che segna una nuova fase per il club Orange dopo una brillante prima stagione in Serie C
Una svolta storica per l’Alcione Milano
Il Club Alcione Milano cambia assetto societario e si prepara a scrivere una nuova pagina della propria storia. È stato firmato il contratto vincolante che sancisce il passaggio del 100% delle quote a Giulio Gallazzi, che diventa così l’unico proprietario e presidente del sodalizio arancione. Un traguardo che arriva al termine di una stagione ricca di soddisfazioni sportive e gestionali, nella quale l’Alcione ha dimostrato il proprio valore nel difficile palcoscenico della Serie C.
La collaborazione tra Gallazzi e Montini prosegue sul fronte stadio
L’uscita di Marcello Montini dalla compagine societaria non interrompe il legame tra i due imprenditori. Pur non essendo più socio del club, Montini continuerà a collaborare con Gallazzi per lo sviluppo del nuovo stadio Orange. I due rimarranno soci paritetici nel veicolo immobiliare dedicato esclusivamente alla realizzazione e gestione dell’impianto, una struttura moderna e sostenibile destinata a diventare un punto di riferimento per il calcio a Milano.
I successi di una gestione condivisa
Negli ultimi sette anni, la gestione condivisa tra Gallazzi e Montini ha portato il club a scalare le categorie, passando dalla Promozione alla Serie C in pochi campionati. Non solo la prima squadra ha brillato: il settore giovanile si è affermato come uno dei più competitivi a livello regionale e nazionale, con numerosi titoli e una crescita strutturale continua.
Gallazzi ha spiegato: «Abbiamo sempre gestito il club con ruoli complementari: Marcello si è occupato più direttamente della gestione sportiva, mentre io mi sono dedicato allo sviluppo finanziario e aziendale. Questa sinergia ci ha permesso di raggiungere obiettivi ambiziosi».
Una stagione di conferme e nuove ambizioni
La stagione 2024/2025 ha visto l’Alcione Milano chiudere al dodicesimo posto in Lega Pro, conquistando la salvezza con quattro giornate d’anticipo e sfiorando i playoff. Un risultato straordinario per una neopromossa, frutto di un progetto tecnico e organizzativo solido. La società ha dovuto affrontare e vincere la sfida del salto nel professionismo, migliorando sotto il profilo sportivo, gestionale e infrastrutturale.
Per la prossima stagione, l’obiettivo è ancora più chiaro: conquistare i playoff e consolidare la posizione del club tra le realtà emergenti del panorama professionistico italiano.
Il progetto stadio, cuore del futuro Orange
Parallelamente all’ambizione sportiva, l’Alcione Milano lavora alla costruzione di un nuovo stadio. L’impianto, progettato per essere all’avanguardia e perfettamente integrato nel tessuto urbano, rappresenta un investimento strategico per il futuro del club. La struttura sarà pensata per accogliere non solo gli incontri della prima squadra, ma anche le attività del settore giovanile e della comunità locale, diventando un polo sportivo multifunzionale.
Il vivaio Orange continua a brillare
Anche sul fronte delle giovanili, l’Alcione ha dato prova di qualità e solidità. Tutte le categorie hanno raggiunto o sfiorato i playoff al primo anno nei campionati professionistici. Il club sta inoltre potenziando le partnership con realtà di rilievo nel panorama dilettantistico italiano. L’accordo con la Polisportiva Calcio Sicilia di Palermo è solo il primo passo: nuove collaborazioni saranno avviate nei prossimi mesi per estendere la rete di scouting e sviluppo dei giovani talenti.
Le parole di Giulio Gallazzi
Con entusiasmo e visione strategica, Giulio Gallazzi ha commentato: «Sono orgoglioso di diventare il punto di riferimento di questa nuova fase dell’Alcione Milano. La nostra è una storia che dimostra come visione, competenza e passione possano costruire qualcosa di straordinario. Voglio ringraziare il mio amico Marcello Montini per il percorso che abbiamo compiuto insieme e per quello che continueremo a condividere con il progetto stadio. Grazie anche a tutto il mondo Orange: la prima squadra, il settore giovanile, lo staff tecnico e organizzativo. Adesso vogliamo consolidare il nostro cammino, puntare ai playoff e rafforzare il nostro ruolo come modello virtuoso di calcio a Milano».
Verso un futuro ancora più ambizioso
Con la guida solida di Gallazzi e una strategia chiara basata su crescita sostenibile, radicamento territoriale e valorizzazione dei giovani, l’Alcione Milano si prepara ad affrontare una nuova stagione da protagonista. Un progetto che non si limita ai risultati sul campo, ma che punta a costruire un’identità forte e duratura, capace di lasciare un segno nel panorama calcistico italiano.