Tre giorni di sfide internazionali a Caronno Pertusella e Legnano per preparare l’Europeo di settembre
Una vetrina per il softball italiano
Dal 27 al 29 maggio 2025, i diamanti di Caronno Pertusella e Legnano ospiteranno le All Star Series, un evento amichevole che vedrà l’Italia Softball Elite affrontare una selezione delle migliori giocatrici straniere della Serie A1. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS), rappresenta un’importante occasione per testare la squadra in vista del prossimo Campionato Europeo previsto a settembre a Praga.
Il format delle All Star Series
Le All Star Series prevedono otto partite in tre giorni, tutte in formato breve di 3 inning, con un eventuale inning supplementare in caso di parità. Questo schema è stato scelto per simulare situazioni di gioco ad alta intensità e affinare la preparazione delle Azzurre.
Programma delle partite
- Martedì 27 maggio: due gare a partire dalle ore 17:00 presso il campo “Francesco Nespoli” di Caronno Pertusella.
- Mercoledì 28 maggio: quattro partite dalle ore 14:00 sempre a Caronno Pertusella.
- Giovedì 29 maggio: due incontri conclusivi a partire dalle ore 17:00 presso il campo di Legnano.F
L’ingresso sarà gratuito in entrambe le sedi, con punti ristoro disponibili per tifosi e appassionati. Tutte le partite saranno trasmesse in streaming sul canale YouTube FIBS Channel 3.
Le convocate dell’Italia Softball Elite
Il manager Craig Montvidas, alla guida della nazionale dal gennaio 2025, ha convocato 19 atlete per questo raduno. Tra le giocatrici selezionate figurano nomi di spicco come Elisa Cecchetti, Marta Gasparotto e Laura Vigna. La rosa include anche atlete che militano in college statunitensi, come Michela Vincenza Barbanente e Giulia Metaxia Koutsoyanopulos, a testimonianza dell’internazionalità del gruppo.
Staff tecnico
- Pitching coach: Greta Cecchetti
- Coach: Paola Sarassi
- Mental coach: Rafael Colon
- Video analyst: Lacey Warmington
- Strength & conditioning: Alessandro Muccino, coadiuvato da Tommaso Carfì
- Trainer: Stefano Frassine
- Team executive: Elena Signorile
L’All Star Team: una selezione internazionale
A sfidare le Azzurre sarà una selezione di giocatrici straniere che militano in Serie A1, guidata da Maristella Perizzolo. La rosa comprende atlete provenienti da diverse nazioni, tra cui Elizabeth Rebecca Avery (Macerata), Taylor Nicole Caudill (Saronno) e Lindsay Michelle Thomas (Bollate). Lo staff tecnico è completato dai coach Pedro Gonzalez (Caronno) e Wilmer Pino (Saronno).
Un evento di rilievo per il softball lombardo
Le All Star Series si inseriscono in un contesto di crescente attenzione verso il softball in Lombardia. Caronno Pertusella e Legnano saranno infatti co-organizzatrici della WBSC U-15 Women’s Softball World Cup, in programma dal 27 giugno al 5 luglio 2025. Questo evento internazionale rappresenta un’importante occasione per promuovere il softball giovanile e consolidare la posizione della regione come punto di riferimento per questo sport
Conclusioni
Le All Star Series 2025 rappresentano un’importante tappa di avvicinamento al Campionato Europeo per l’Italia Softball Elite. L’evento offre anche l’opportunità di valorizzare il talento delle giocatrici straniere presenti nel campionato italiano e di rafforzare i legami tra le diverse realtà del softball nazionale.