Olimpia MilanoOlimpia Milano

La partenza del fuoriclasse montenegrino impone una revisione strategica per il club meneghino

L’uscita di Mirotic e le sue implicazioni

Nikola Mirotic ha deciso di lasciare l’Olimpia Milano per unirsi all’AS Monaco Basket con un contratto biennale e opzione per un terzo anno . Nonostante una stagione individuale brillante, con una media di 17,7 punti e 6,4 rimbalzi, l’Olimpia non è riuscita a raggiungere i playoff di EuroLeague, chiudendo con un record di 17-17 . La sua partenza libera risorse significative, stimolando una ristrutturazione del roster.

Priorità al ruolo di playmaker

Con l’addio di Mirotic, l’Olimpia Milano concentra l’attenzione sul ruolo di playmaker. Tra i nomi in considerazione ci sono Nick Weiler-Babb, attualmente al Bayern Monaco, e Darius Thompson dell’Anadolu Efes. Weiler-Babb è noto per le sue doti difensive, ma il suo acquisto richiederebbe un buyout significativo . Thompson, invece, ha ancora un anno di contratto con l’Efes, ma la possibilità di una naturalizzazione italiana potrebbe renderlo un’opzione interessante.

Valutazioni nel reparto guardie

Nel settore delle guardie, l’Olimpia valuta Elijah Bryant, attualmente in trattativa per il rinnovo con l’Anadolu Efes. Tuttavia, la crescita di Armoni Brooks, che ha firmato un contratto biennale con il club nel giugno 2024, potrebbe portare alla sua conferma come elemento chiave del roster.

Ricostruzione del reparto lunghi

La partenza di Mirotic e le incertezze legate alla condizione fisica di Josh Nebo, che ha subito un nuovo infortunio durante i playoff della Lega Italiana , impongono una revisione del reparto lunghi. L’Olimpia dovrà cercare un’ala forte di riserva per Zach LeDay e un centro di backup per Nebo, se l’intenzione è quella di puntare su di lui dopo un’estate dedicata al recupero fisico.

Conclusioni

L’addio di Nikola Mirotic rappresenta una svolta significativa per l’Olimpia Milano, che ora ha l’opportunità di ristrutturare il proprio roster in vista della prossima stagione. Le scelte sul mercato estivo saranno determinanti per definire le ambizioni del club sia in ambito nazionale che europeo.