
Allianz Milano play off (Foto credit Alessandro Pizzi)
La stagione entra nel vivo per Allianz Milano, attesa da un crocevia fondamentale nei Play Off per il 5° posto della SuperLega Credem Banca. Dopo un periodo difficile, il match contro Valsa Group Modena in programma domenica 13 aprile all’Allianz Cloud rappresenta molto più di una semplice partita: è l’occasione per rilanciarsi e inseguire il traguardo europeo.
Una crisi da superare
Un mese senza vittorie
Dalla vittoria in Gara 1 dei quarti di finale contro Civitanova lo scorso 9 marzo, Milano non ha più trovato il successo. La recente sconfitta contro Verona nella prima giornata del girone per il 5° posto ha aggravato una situazione già delicata. Ritrovare la vittoria è oggi una necessità, non solo per la classifica, ma anche per il morale di una squadra costruita per ambire a risultati ambiziosi.
Un gruppo con talento e orgoglio
Nel roster guidato da Roberto Piazza non mancano qualità e potenziale. Giocatori come Ferre Reggers, Paolo Porro, Tatsunori Otsuka e Caneschi hanno dimostrato nel corso della stagione di poter fare la differenza. Ma serviranno continuità e lucidità nei momenti chiave, elementi mancati nelle ultime uscite.
Il ritorno di Modena all’Allianz Cloud
Un avversario che fa male
La Valsa Group Modena si è già imposta due volte in stagione contro Milano. L’ultima occasione, il 2 marzo, fu particolarmente amara per i meneghini: un netto 3-0 nel giorno del tributo a Matteo Piano. Una ferita ancora aperta, che aumenta la voglia di rivalsa dei padroni di casa.
Modena in crescita
La squadra emiliana ha aperto il proprio girone con una vittoria su Padova, confermandosi solida e concreta. Con tre punti all’attivo e un gruppo che mescola esperienza e giovani interessanti, Modena arriva a Milano con il chiaro obiettivo di blindare la corsa alle semifinali.
Le voci dei protagonisti
«Mi aspetto grinta e maggiore lucidità nei momenti importanti» ha dichiarato Edoardo Caneschi, centrale di Allianz Milano. «Dobbiamo riscattarci dall’ultima sconfitta in casa contro Modena. Sono certo che l’approccio sarà diverso».
Dall’altra parte, Pardo Mati ha sottolineato l’attenzione che servirà in trasferta: «Milano è una squadra insidiosa, ci somiglia per caratteristiche. Hanno giovani e veterani, dovremo essere pronti a dare il massimo».
Statistiche e precedenti
I numeri della sfida
Sono 31 i confronti totali tra le due formazioni, con 22 successi per Modena e 9 per Milano. Nella stagione in corso, il fattore campo è sempre saltato: vittoria esterna per ciascuna squadra, segno di un equilibrio che si rinnova.
I traguardi individuali
- Tatsunori Otsuka è a un attacco vincente dai 100 in stagione
- Ferre Reggers è a -20 dai 600 punti stagionali e a -13 dai 1.100 in carriera
- Matey Kaziyski (Modena) punta quota 6.300 punti in carriera (ne mancano 19)
- Edoardo Caneschi ha raggiunto le 300 partite in Serie A
Numeri che testimoniano quanto questa partita conti anche sul piano personale.
Il calendario dei Play Off 5° posto
Il match tra Allianz Milano e Valsa Group Modena sarà il terzo appuntamento del weekend e di questi play off:
- Sabato 12 aprile, ore 20.00 – Rana Verona vs Cisterna Volley
- Domenica 13 aprile, ore 16.00 – Sonepar Padova vs Yuasa Battery Grottazzolina
- Domenica 13 aprile, ore 18.00 – Allianz Milano vs Valsa Group Modena
Le migliori quattro squadre del girone accederanno alle semifinali in gara secca (3 maggio), mentre la finale è fissata per il 10 maggio.
Il pubblico come alleato
Per favorire l’afflusso all’Allianz Cloud, sono state lanciate promozioni speciali con biglietti a 5 euro. La squadra conta sul supporto del proprio pubblico per trasformare il palazzetto in un fortino. La gara sarà inoltre trasmessa in streaming su VBTV, con la telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.
Obiettivo Europa: non è finita
Milano è ancora pienamente in corsa. Ma per accedere alle semifinali del mini-torneo sarà fondamentale non commettere altri passi falsi. Una vittoria contro Modena rilancerebbe la squadra, portandola a pari punti con gli emiliani e alimentando le speranze europee.