Olimpia Milano Luca Banchi

Andrej Jakimovski, giovane ala macedone di 24 anni, sta facendo parlare di sé nel panorama cestistico internazionale grazie alle sue brillanti performance nella NCAA. Con un fisico imponente (2,02 m per 98 kg), Jakimovski ha saputo guadagnarsi il suo spazio nel team dei Colorado Buffaloes nella Big 12 Conference, dove ha messo in mostra un gioco versatile che spazia dal tiro da tre punti alla difesa, senza dimenticare la sua capacità di attaccare il ferro.

Nella stagione 2024-2025, ha registrato medie significative, con 10,2 punti5,1 rimbalzi e 1,3 assist a partita, dimostrando di poter essere un giocatore completo. La sua abilità nel tiro da lunga distanza, con una percentuale del 38,8% da tre punti, ha attirato l’attenzione di molti club europei e statunitensi, tra cui la Pallacanestro Olimpia Milano.

L’interesse dell’Olimpia Milano e le priorità di Jakimovski

Il giovane talento macedone non è passato inosservato agli occhi degli scout dell’Olimpia Milano. Fonti ufficiali hanno confermato che la squadra milanese sta monitorando con attenzione le sue performance, con l’intenzione di inserirlo nel proprio roster per rafforzare la linea delle ali. La squadra, una delle più prestigiose in Europa, ha mostrato interesse per la versatilità di Jakimovski, che potrebbe integrarsi bene nel loro sistema di gioco.

Tuttavia, Jakimovski ha recentemente dichiarato che la sua priorità rimane quella di continuare la sua carriera negli Stati Uniti. Con il sogno di entrare nel NBA Draft, la sua principale ambizione è quella di trovare una squadra che gli offra minuti di gioco regolari, utili per il suo sviluppo. Nonostante l’interesse di realtà prestigiose come l’Olimpia Milano, Jakimovski ha confermato che per il momento intende concentrarsi sul miglioramento delle sue abilità in vista della possibile chiamata nella NBA.

Il futuro di Andrej Jakimovski: NBA o Europa?

L’interesse di Olimpia Milano dimostra quanto Jakimovski sia apprezzato a livello internazionale. Tuttavia, la sua dichiarazione di voler perseguire il sogno NBA potrebbe fare la differenza per il suo futuro. Il giovane giocatore ha anche espresso il desiderio di rappresentare la sua nazione, la Macedonia del Nord, nelle competizioni internazionali, contribuendo al successo della sua squadra.

Il futuro di Jakimovski è ancora incerto, ma il suo nome sta diventando sempre più conosciuto nel panorama cestistico europeo e americano. La combinazione di abilità tecnica, visione di gioco e fisicità lo rende un prospetto molto interessante per i club di tutta Europa e per quelli della NBA.