Antonio Faravelli, viticoltore e golfista di Montù Beccaria nell’Oltrepò Pavese, titolare delle storiche Cantine Vitea, è stato invitato in esclusiva all’inaugurazione della quarta edizione di Pet In Fiera, svoltasi presso il Palazzo Esposizioni di Pavia. Presente in qualità di sponsor con i suoi vini e il progetto di rilancio “Golf and Wine 1895”, Faravelli ha portato al centro dell’attenzione l’eccellenza vitivinicola del territorio unita alla promozione turistica legata al mondo del golf.
Cantine Vitea, con oltre un secolo di storia, rappresenta una delle realtà simbolo dell’Oltrepò Pavese. Durante l’evento, numerosi visitatori hanno avuto modo di degustare e acquistare i vini pluripremiati della cantina, tra cui alcune etichette storiche apprezzate in passato anche dal celebre compositore Giacomo Puccini.
Nel corso della giornata, Faravelli ha presentato con entusiasmo il progetto Golf and Wine 1895, ottenendo una calorosa accoglienza da parte del pubblico. L’iniziativa mira a rilanciare il Made in Italy attraverso la sinergia tra sport, enogastronomia e promozione del territorio, facendo del golf e del vino due veri ambasciatori del turismo esperienziale italiano.
«Il golf è una risorsa strategica per un paese a vocazione turistica come l’Italia. Se cresce il golf, cresce tutto l’indotto», ha dichiarato Faravelli, sottolineando l’importanza di integrare le eccellenze locali in un sistema di offerta turistica omogeneo e di alto profilo.
La produzione di Cantine Vitea è oggi affidata anche ai figli Gaia e Stefano, che portano avanti la tradizione con il marchio Vitea. Tra le etichette di punta spiccano:
- Spumanti da 100% Pinot Nero, in versione bianco e rosé
- Bonarda Historia, dai profumi speziati e seducenti
- Buttafuoco Ca del Cervo, definito “rapsodico” dal noto critico Daniel Thomases e premiato a Merano con il The WineHunter Award
- Pinot Grigio Trame’s, Bonarda Gallesio, Riesling Viteus – quest’ultimo apprezzato per la sua freschezza ed eleganza floreale e anch’esso premiato a Merano
- Pinot Nero Moretto, Barbera 1895 Grand Cru, Croatina in purezza, Sangue di Giuda Molinazzo, Moscato Declive e Chardonnay Podere San Carlo
I vini di Cantine Vitea vantano riconoscimenti internazionali di altissimo livello:
- Due medaglie d’oro in Asia
- Una medaglia d’oro in Germania
- Doppia medaglia d’oro in Francia
- Due medaglie d’argento e quattro di bronzo al Decanter World Wine Awards
Tali risultati sono frutto di un approccio meticoloso alla viticoltura, basato su tecniche di coltivazione sostenibili, difesa integrata e attenzione alla biodiversità. La cantina promuove da sempre una gestione eco-responsabile, volta a ridurre le emissioni e mitigare gli effetti del cambiamento climatico, garantendo al tempo stesso vini di altissima qualità.
Il progetto Golf and Wine 1895 si conferma così non solo un’iniziativa enoturistica, ma una visione strategica per rilanciare l’immagine dell’Italia nel mondo attraverso le sue eccellenze, lo sport e l’amore per il territorio.