Athletic Elite Meeting 2025Athletic Elite Meeting 2025

Tecnologia, giovani talenti e spirito di comunità per un evento unico nel panorama nazionale

Domenica 4 maggio 2025, lo Stadio Gaetano Scirea di Cernusco sul Naviglio ospiterà l’undicesima edizione dell’Athletic Elite Meeting, una manifestazione che coniuga innovazione tecnologica, prestazioni di alto livello e un’atmosfera coinvolgente. Organizzato da Athletic Elite Track & Field in collaborazione con il Comune di Cernusco e Pro Sesto Atletica, l’evento si distingue per l’uso delle wavelights, luci posizionate lungo la pista che fungono da “lepri” luminose, guidando gli atleti attraverso ritmi predefiniti e ottimizzando le prestazioni.

Un Programma Ricco Di Gare E Talenti Emergenti

Mezzofondo Di Alto Livello

Il programma tecnico prevede competizioni sui 1000 e 5000 metri, con minimi di accesso ambiziosi: 2:45.00 e 16:00.00 per gli uomini, 3:30.00 e 20:00.00 per le donne. Tra i partecipanti spiccano nomi come Sebastiano Parolini, campione europeo di cross a staffetta, e Giovanni Lazzaro, finalista ai Mondiali indoor di Nanchino. L’On Athletic Club presenterà atleti di spicco nei 3000 metri siepi, tra cui l’etiope Meseret Yeshaneh e il burundese Berihun Moges.

Sprint E Ostacoli: Giovani Promesse In Azione

Nel settore della velocità, attenzione su Elisa Valensin (Fiamme Oro), oro nei 200m agli Europei Under 18 e finalista mondiale Under 20 nei 400m, che gareggerà nei 300m con l’obiettivo di avvicinare la Migliore Prestazione Italiana Juniores. Tra gli uomini, Pietro Pivotto (Atl. Biotekna) e Matteo Di Benedetto (Pro Sesto Atl. Cernusco) si sfideranno nei 300m piani.

Nei 300m ostacoli, José Reynaldo Bencosme de Leon (Fiamme Gialle), semifinalista olimpico e mondiale, affronterà avversari come Jean Marie Robbin (Atl. Biotekna) e l’elvetico Mattia Tajana. Tra le donne, Angelica Ghergo (CS Esercito) e Alessia Seramondi (Fiamme Gialle) guideranno la competizione.

Lanci: Giavellotto E Peso In Primo Piano

Il giavellotto femminile vedrà la partecipazione di Paola Padovan (CS Carabinieri), Pascaline Adanhoegbe (CUS Pro Patria Milano) e Sara Zabarino (ACSI Italia Atletica). Tra gli uomini, Michele Fina (CS Esercito) e Matteo Masetti (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) saranno protagonisti. Nel getto del peso, Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino) e Lorenzo Del Gatto (CS Carabinieri) cercheranno di migliorare i propri record personali.

Un Evento Inclusivo E Coinvolgente

L’Athletic Elite Meeting non è solo competizione: dalle ore 19:00 alle 23:00, il claim “First: race, then: party” prenderà vita con un aperitivo e DJ set, creando un’atmosfera festosa e inclusiva. L’evento si inserisce nel contesto di “Cernusco 2025”, iniziativa che promuove la città come Capitale Europea dello Sport Inclusivo e del Volontariato.

Dettagli Logistici E Iscrizioni

Il meeting si terrà presso il Centro Sportivo “Gaetano Scirea” di Cernusco sul Naviglio. Le iscrizioni sono aperte fino al 1° maggio alle ore 12:00 tramite il portale FIDAL. Per gli atleti che desiderano un pettorale personalizzato, la scadenza è fissata al 29 aprile. È previsto un montepremi complessivo di 3.250 euro, destinato agli autori delle migliori 10 prestazioni tecniche del meeting.