L’Athletic Elite Meeting è pronto a tornare per l’undicesima edizione, il 4 maggio a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano. Quest’anno, la manifestazione avrà uno status di competizione internazionale, aprendo le porte a una partecipazione straniera di alto livello. La conferenza stampa di presentazione si è svolta presso lo store On di Milano, con la partecipazione del presidente di Athletic Elite e direttore del meeting Roberto Severi e della marketing director di On Carlotta Romeo.
Athletic Elite Meeting: le novità dell’edizione 2025
Tra le novità di quest’anno, ci sarà l’introduzione delle “lepri luminose” (wavelights) nel mezzofondo, che aiuteranno gli atleti a mantenere un ritmo costante durante la gara. Saranno presenti atleti di punta dell’On Athletic Club Europa e del Tuscany Camp, oltre al campione d’Europa di staffetta di cross Sebastiano Parolini. La manifestazione offrirà una varietà di gare, tra cui 100m, 300m ostacoli, 1000m, 5000m e 3000m siepi.
La scelta di Cernusco sul Naviglio, Milano protagonista
La scelta di Cernusco sul Naviglio come sede dell’Athletic Elite Meeting è stata dettata dalla necessità di trovare un impianto omologato e utilizzabile per competizioni internazionali. Il campo sportivo “Gaetano Scirea” di Cernusco sul Naviglio si è rivelato il luogo ideale per ospitare questo importante evento atletico.
Gli atleti partecipanti all’Athletic Elite Meeting 2025
Tra gli atleti partecipanti, ci sarà anche la primatista italiana Under 20 di 200m e 400m Elisa Valensin (Fiamme Oro/CUS Pro Patria Milano), attesa sui 200m. La manifestazione sarà anche l’occasione per vedere in azione atleti di medio livello nazionale e regionale, che potranno competere con atleti di alto livello.
Il montepremi e la cerimonia di chiusura
È previsto un montepremi di 3250 euro per le migliori 10 prestazioni tecniche del meeting. Al termine delle gare, ci sarà un aperitivo con dj set all’interno del campo sportivo “Scirea” di Cernusco sul Naviglio. La cerimonia di chiusura sarà un’ottima occasione per celebrare i vincitori e gli atleti partecipanti.