Home / Attualità / Theo Hernández: l’Atletico volta pagina e punta altrove

Theo Hernández: l’Atletico volta pagina e punta altrove

Theo Hernández, difensore AC Milan

Un nuovo capitolo si apre nella telenovela che vede protagonista Theo Hernández. A sorpresa, l’Atletico Madrid ha deciso di abbandonare l’idea di riportare il talentuoso esterno francese al Wanda Metropolitano. I principali occhi si sono ora posati su un altro protagonista del calcio europeo: Andy Robertson, il roccioso terzino del Liverpool.


Il no definitivo all’operazione Hernández

Nonostante le trattative avviate, l’Atletico ha stoppato la trattativa per Theo, giudicandola troppo complicata e rischiosa. Il club spagnolo avrebbe offerto circa 20 milioni di euro, una cifra inferiore alle richieste di Milan, che avrebbe puntato più in alto per evitare la cessione gratuita nel 2026 . Anche i tifosi hanno espresso riluttanza verso un ritorno del francese a causa del suo passato nel Real Madrid .


Robertson avanza come obiettivo prioritario

Dopo il brusco stop, la dirigenza di Simeone ha immediatamente virato su Andy Robertson, capitano della Scozia e veterano del Liverpool . Secondo fonti interne, Robertson ha già manifestato forte interesse per la destinazione Madrid e sarebbe favorevole al trasferimento. Il giocatore ha un anno di contratto con i Reds e Liverpool, qualora decidesse di lasciarlo partire, chiederà un compenso considerevole.


Le ragioni della svolta

I motivi dietro questa preferenza non mancano:

  • Costo inferiore rispetto a Theo, pur garantendo esperienza e qualità.
  • Robertson è più economico da ingaggiare, con un cartellino stimato inferiore ai 30 milioni € .
  • Forte propensione ai club spagnoli: l’esterno ha espresso chiaramente la sua disponibilità .
  • Strategia di mercato chiara di Simeone: puntare su un terzino affidabile, già consolidato nei grandi contesti europei.

Come cambia l’allenamento tattico dell’Atletico

L’inserimento di Robertson potrebbe trasformare l’approccio alla fascia sinistra della squadra. La sua capacità di copertura, unita alla spinta offensiva, si adatta perfettamente al sistema di Diego Simeone, che dopo l’addio di Javi Galán e Reinildo cerca un profilo moderno e completo.

Quali scenari per Theo?

Il destino del francese resta un rebus: Milan potrebbe continuare a trattare, mirando a cifre intorno ai 20–30 milioni €. Resta viva la pista Al‑Hilal, ma la volontà di Theo è chiara: continuare in Europa, e l’Atletico non sembra più sulla sua rotta .


Prossime mosse sul mercato

Se arriverà Robertson, i colchoneros guadagneranno spinta e disciplina tattica. Theo, nel frattempo, resterebbe al Milan, che dovrà trovare acquirenti interessati a soddisfare le richieste economiche. Il mercato sulle fasce sinistre europee si scalda e regalerà ulteriori colpi interessanti.

Tag: