
Gare su strada
La 23ª edizione della Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon (BAM) si terrà domenica 9 marzo 2025, coinvolgendo oltre 5.000 partecipanti tra maratoneti e appassionati di corsa. L’evento prevede cinque distanze: tre competitive—maratona, mezza maratona e BCC Brescia 10k—e due ludico-motorie, la Sportland Easy Run 10k e la Family Walking di 5 km.
Un’edizione speciale
Quest’anno, la BAM avrà un significato particolare poiché inaugurerà “Cuori Olimpici”, un progetto di Regione Lombardia che segnerà il conto alla rovescia per i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Per dieci mesi, le dodici province lombarde saranno protagoniste di una staffetta di eventi che metteranno in luce le eccellenze culturali, sportive ed enogastronomiche del territorio.Inoltre, questa edizione sarà dedicata a Walter Bassi, maratoneta, allenatore e organizzatore di gare originario di Esine, in Valle Camonica, scomparso lo scorso anno durante un’escursione. Bassi era un caro amico del dottor Gabriele Rosa e di tutto il suo staff.
Partecipazione e percorsi
Le tre distanze competitive partiranno alle 8:30 da Piazza della Loggia, nel cuore di Brescia, dove è previsto anche l’arrivo. La maratona e la mezza maratona offriranno un percorso che attraversa sia la Brescia storica, con i suoi monumenti e piazze, sia le zone più moderne e verdi della città. La BCC Brescia 10k si svilupperà interamente nel centro cittadino a 200 metri da Piazza della Loggia. Tutti i percorsi sono certificati e omologati dalla FIDAL. Inoltre, lungo i tracciati, diverse band musicali si esibiranno dal vivo per animare ulteriormente la manifestazione.
Eventi collaterali e iscrizioni
Il Marathon Village, situato per la prima volta in Piazza Vittoria, sarà il fulcro degli eventi collaterali nella giornata di sabato 8 marzo. Il villaggio offrirà spazi più ampi e numerosi servizi per i maratoneti, oltre a un ricco programma di eventi, tra cui concerti e incontri con esperti di allenamento e nutrizione. Sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi della BAM presso il Marathon Village nella giornata di sabato 8 marzo. Le donne potranno usufruire di una tariffa agevolata per l’iscrizione alla maratona, con un costo bloccato a 40 euro.
Collaborazioni e ringraziamenti
La BAM può contare sul supporto di numerosi enti e associazioni, tra cui la FIDAL, la UISP, il CUS Brescia, il CSI, la Croce Rossa Italiana e oltre 400 volontari. Fondamentale è anche la collaborazione con il Comune di Brescia, la Polizia Locale, il Gruppo Brescia Mobilità e vari sponsor, tra cui il Gruppo Bossoni come title sponsor e Luanvi come technical sponsor.
Domenica ecologica e mobilità
In concomitanza con la maratona, si terrà la domenica ecologica con chiusura del centro storico alle automobili dalle 8:30 alle 14:00. Chi arriva da fuori Brescia potrà utilizzare i parcheggi scambiatori e viaggiare in metro con il ticket del parcheggio. Inoltre, sarà possibile viaggiare per tutto il giorno con un solo biglietto, valido eccezionalmente per l’intera giornata.
Conclusione
La 23ª Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di corsa e per la città di Brescia, offrendo non solo competizioni sportive di alto livello, ma anche una serie di iniziative culturali e sociali che valorizzano il territorio e la comunità locale.
