Home / Personaggi / Federico Chiesa e Liverpool: smentite le voci su un ritorno in Serie A

Federico Chiesa e Liverpool: smentite le voci su un ritorno in Serie A

Federico Chiesa, foto Instagram

Federico Chiesa, uno degli acquisti di punta di Liverpool nella recente finestra estiva di calciomercato, ha iniziato la sua avventura in Premier League tra alti e bassi. Dopo il passaggio dalla Juventus al Liverpool per 12,5 milioni di sterline, il 27enne esterno ha giocato solo tre partite, di cui una da titolare. La scarsa continuità e i problemi fisici hanno alimentato speculazioni sul suo possibile ritorno in Serie A, ma la realtà potrebbe essere diversa.

Infortuni e ritmo della Premier League: il “lento” adattamento di Chiesa

Chiesa è attualmente fuori squadra per infortunio e non parteciperà alla prossima partita contro l’Arsenal. Il tecnico Arne Slot ha sottolineato come l’alta intensità della Premier League rappresenti una sfida per chi arriva dalla Serie A. «Passare a una lega con un ritmo molto più alto può rendere difficile l’adattamento», ha dichiarato Slot, spiegando che il giocatore non ha ancora avuto l’occasione di integrarsi completamente negli schemi della squadra. Questo ha innescato le voci di un prestito in Serie A, con Inter, Milan e Roma come possibili destinazioni.

Felice a Liverpool: smentite voci di “malessere”

Nonostante le voci che lo vorrebbero insoddisfatto, Federico Chiesa ha dimostrato grande entusiasmo per la sua nuova avventura. «Federico è arrivato con un sorriso contagioso», ha rivelato il portiere Alisson, descrivendolo come un “giocatore di grande qualità” che ha già conquistato la squadra con il suo spirito e la sua tecnica. Anche sua moglie Lucia Bramani ha recentemente pubblicato un video su Instagram mentre seguiva il match del Liverpool ad Anfield, evidenziando come il legame tra la coppia e la città inglese sia solido.

Ipotesi prestito: un’opportunità o una falsa pista?

Secondo Calciomercato, si starebbe valutando un possibile prestito di sei mesi in Italia per permettere a Chiesa di riprendere la forma fisica e il ritmo partita. Tuttavia, per Arne Slot, questa soluzione rappresenterebbe «solo un passo laterale» per un giocatore di tale valore. «Mi dispiace per lui, ma ha firmato un contratto a lungo termine, quindi vedremo cosa potrà dare al Liverpool», ha aggiunto il tecnico, confermando che il club inglese ha fiducia nel recupero e nel futuro del giocatore.

L’attesa di Liverpool: le aspettative di Slot e dei tifosi

Il Liverpool si mostra paziente e fiducioso verso Chiesa, consapevole che l’adattamento ai ritmi della Premier League richiede tempo, specialmente per un giocatore che arriva da una stagione travagliata sul piano fisico. La speranza è che, una volta recuperata la piena forma, Chiesa possa diventare un elemento chiave della rosa, sfruttando al meglio le sue capacità di dribbling e velocità sulla fascia.

Tag:

73 Commenti