Un circuito ricco di emozioni e competizione
La Coppa Lombardia 2024, uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’atletica su pista, si è conclusa incoronando il CUS Pro Patria Milano tra gli uomini e la Bracco Atletica tra le donne come società vincitrici. Questo circuito, che ha riunito le principali competizioni outdoor della primavera e dell’estate, ha messo in palio un montepremi complessivo di 20.000 euro, attirando l’élite delle società lombarde.
Il dominio del CUS Pro Patria Milano tra gli uomini
Il CUS Pro Patria Milano si è imposto nella categoria maschile con 157,5 punti, consolidando la sua leadership grazie a prestazioni eccellenti in diverse competizioni:
- Primo posto nei Campionati Regionali di Società Allievi.
- Secondo posto nei Campionati Regionali di Società Assoluti, nei Campionati Regionali individuali Assoluti e nei Campionati Regionali individuali Allievi.
- Terzo posto nei Campionati Regionali individuali Juniores e Promesse.
La Pro Sesto Atletica Cernusco ha conquistato la seconda posizione con 106 punti, brillando nei Campionati Regionali Assoluti sia individuali (a Busto Arsizio) che di società (a Nembro). Al terzo posto si è piazzata l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, con 104 punti, trainata dai risultati di rilievo nei Campionati Regionali individuali Juniores e Promesse.
Top six maschile
- CUS Pro Patria Milano – 157,5 punti
- Pro Sesto Atletica Cernusco – 106 punti
- Atletica Bergamo 1959 Oriocenter – 104 punti
- OSA Saronno Libertas – 78 punti
- Atletica Cento Torri Pavia – 71 punti
- CUS Insubria Varese Como – 68 punti
Le prime 15 squadre classificate saranno premiate, sottolineando l’importanza della partecipazione collettiva e del lavoro di squadra.
Bracco Atletica: regina della Coppa Lombardia femminile
Tra le donne, la Bracco Atletica si è aggiudicata il titolo con 154 punti, dominando in diverse competizioni chiave:
- Primo posto nei Campionati Regionali di Società Allievi, nei Campionati Regionali individuali Juniores e Promesse e nei Campionati Regionali individuali Assoluti.
- Terzo posto nei Campionati Regionali 10.000 metri su pista e nei Campionati Regionali di Società Assoluti.
La CUS Pro Patria Milano si è piazzata seconda con 138 punti, distinguendosi nei 10.000 metri su pista e nelle prove multiple. Terza classificata l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, con 131 punti, che ha brillato nei Campionati Regionali individuali Allievi.
Top six femminile
- Bracco Atletica – 154 punti
- CUS Pro Patria Milano – 138 punti
- Atletica Bergamo 1959 Oriocenter – 131 punti
- Atletica Brescia 1950 – 81 punti
- Atletica Lecco Colombo Costruzioni – 75 punti
- Pro Sesto Atletica Cernusco – 72 punti
Le fasi della Coppa Lombardia 2024
La Coppa Lombardia si è articolata in sette fasi fondamentali, che hanno visto la partecipazione di atleti di tutte le categorie, confermando il valore del movimento atletico lombardo:
- Campionati Regionali 10.000 metri su pista
- Campionati Regionali individuali e di Società di prove multiple
- Campionati Regionali di Società Allievi
- Campionati Regionali di Società Assoluti
- Campionati Regionali individuali Assoluti
- Campionati Regionali individuali Allievi
- Campionati Regionali individuali Juniores e Promesse
Un successo che celebra la passione per l’atletica
La Coppa Lombardia 2024 si conferma un punto di riferimento per il panorama atletico regionale, unendo competizione di alto livello e grande partecipazione. Le vittorie del CUS Pro Patria Milano e della Bracco Atletica rappresentano un esempio di eccellenza e dedizione sportiva, testimoniando il valore delle società lombarde.