Home / Consigli / Fiorentina-Milan: dove vederla e probabili formazioni per il big match di Serie A

Fiorentina-Milan: dove vederla e probabili formazioni per il big match di Serie A

Fiorentina–Milan, Paulo Fonseca, foto sito AC Milan, Carney Chukwuemeka

La settima giornata di Serie A si conclude con un posticipo di lusso tra Fiorentina e Milan allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Entrambe le squadre arrivano alla partita con obiettivi ben precisi e desiderose di riscattarsi dopo le fatiche europee della scorsa settimana. Mentre i viola di Palladino cercano una vittoria per risalire la classifica, i rossoneri di Fonseca puntano a mantenere la scia positiva in campionato, dopo tre vittorie consecutive.

Il Milan, tuttavia, è reduce da una sconfitta contro il Bayer Leverkusen in Champions League e ha bisogno di ritrovare subito fiducia. La Fiorentina, invece, ha superato i gallesi del The New Saints in Conference League, ma senza brillare, e cerca un riscatto in campionato.

Ecco tutte le informazioni utili per seguire Fiorentina-Milan, inclusi i dettagli su dove vederla in TV e streaming, oltre alle probabili formazioni.

Dove vedere Fiorentina-Milan in TV e streaming

Il match tra Fiorentina e Milan sarà trasmesso in diretta TV e streaming su DAZN, con calcio d’inizio fissato per le ore 20:45 di domenica 6 ottobre 2024. La partita sarà visibile su diverse piattaforme, permettendo agli appassionati di seguirla comodamente da casa o in mobilità.

  • Diretta TV: DAZN (applicazione disponibile su smart TV e console).
  • Streaming: DAZN, accessibile su smartphone, tablet, computer e altri dispositivi mobili. È possibile guardare la partita sia in Italia che all’estero grazie al servizio di streaming.

Probabili formazioni di Fiorentina e Milan

Entrambe le squadre si presentano con qualche incognita e diverse assenze, ma con formazioni competitive per questa sfida di alta classifica.

  • Fiorentina (4-2-3-1):
    De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Adli; Colpani, Gudmundsson, Bove; Kean.
    Allenatore: Palladino.
  • Milan (4-4-2):
    Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Hernandez; Pulisic, Fofana, Reijnders, Leao; Morata, Abraham.
    Allenatore: Fonseca.

La Fiorentina sarà priva di Mandragora, fermo per infortunio, ma può contare sul ritorno dei suoi titolari dopo il turnover attuato in Conference League. Il Milan, invece, dovrà fare i conti con le fatiche della Champions League, ma Fonseca ha garantito che la squadra è pronta a riscattarsi.

Un confronto importante per la classifica

La Fiorentina, finora, ha raccolto solo 7 punti in campionato, frutto di una vittoria, quattro pareggi e una sconfitta. I viola hanno mostrato segni di vulnerabilità, soprattutto contro squadre teoricamente meno competitive, come il Monza e l’Empoli. Tuttavia, giocare contro il Milan può rappresentare una svolta per la squadra di Palladino, che ha bisogno di trovare continuità.

Il Milan, invece, arriva con 11 punti in classifica, grazie a tre vittorie consecutive contro Inter, Lecce e Venezia. Fonseca vuole continuare la striscia positiva, nonostante la battuta d’arresto in Champions League contro il Bayer Leverkusen. Una vittoria al Franchi permetterebbe ai rossoneri di consolidare la propria posizione tra le prime della classe.

Le dichiarazioni di Fonseca e Palladino

Fonseca, alla vigilia del match, ha parlato dell’importanza di mantenere alta la concentrazione:
«Giocare a Firenze è sempre difficile, loro hanno una bellissima squadra. Penso che siamo pronti per fare una buona partita e vogliamo vincere». Il tecnico rossonero ha anche sottolineato come, dopo la delusione di Leverkusen, il gruppo sia arrabbiato ma determinato a riprendere il cammino positivo in Serie A.

Dall’altra parte, Palladino ha definito la sfida contro il Milan come «una notte magica». Il tecnico viola è consapevole delle difficoltà della partita, ma crede che la sua squadra possa mettere in campo una prestazione all’altezza per ottenere un risultato importante contro una delle favorite per lo scudetto.

Il contesto europeo delle due squadre

Entrambe le squadre sono reduci da impegni europei, con destini diversi. La Fiorentina ha battuto i modesti gallesi del The New Saints in Conference League, mentre il Milan ha subito una sconfitta contro il Bayer Leverkusen in Champions League. Questi impegni internazionali potrebbero influenzare le prestazioni di entrambe le formazioni, che dovranno gestire la stanchezza accumulata nelle ultime settimane.

Conclusione: una sfida da non perdere

La partita tra Fiorentina e Milan promette spettacolo e sarà un crocevia importante per entrambe le squadre. I viola cercano di rilanciare la loro stagione con una vittoria di prestigio, mentre il Milan vuole confermarsi come una delle forze del campionato. Il Franchi sarà teatro di una sfida intensa, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

64 Commenti