Home / Personaggi / Emma Cagnin è una nuova schiacciatrice della Vero Volley Milano

Emma Cagnin è una nuova schiacciatrice della Vero Volley Milano

Emma Cagnin Vero Volley Milano

Il mercato estivo della Vero Volley Milano si arricchisce di un’altra importante pedina: Emma Cagnin, schiacciatrice classe 2002, è ufficialmente una nuova giocatrice del club milanese. Dopo l’ultima stagione al Bisonte Firenze, la ventitreenne originaria del Veneto è pronta ad affrontare una nuova sfida in una delle squadre più ambiziose del panorama pallavolistico italiano.

Il suo arrivo rafforza i “posti 4” della formazione guidata da coach Marco Gaspari, aggiungendo profondità e qualità a un reparto chiave per gli equilibri di squadra. Dotata di grande tecnica, ottimo senso tattico e personalità in campo, Cagnin rappresenta un profilo che unisce talento, esperienza e margini di crescita.

Emma Cagnin, una carriera in continua ascesa

Nata nel 2002, Emma Cagnin inizia a farsi notare sin da giovanissima con la maglia del Don Bosco Castelfranco Veneto, per poi trasferirsi, a soli 14 anni, alla Bruel Bassano, dove comincia ad attirare l’attenzione delle selezioni nazionali giovanili. Nel 2017 conquista l’oro agli Europei Under 16, primo passo di un percorso che la porterà rapidamente tra le migliori giovani del volley azzurro.

Tra il 2016 e il 2019 milita nella Pool Piave, squadra satellite dell’Imoco Conegliano, scalando le serie minori dalla B2 alla B1. Nel 2018 arriva anche l’argento agli Europei Under 17, mentre nel 2019/2020, a soli 17 anni, debutta in Serie A1 con la prima squadra dell’Imoco, entrando così nel massimo livello del volley italiano.

La stagione successiva la vede scendere in A2 con Montecchio, ma sarà solo una parentesi di crescita: nel 2021, infatti, arriva la consacrazione internazionale, con la vittoria del Mondiale Under 20 in maglia azzurra. Nello stesso anno viene chiamata dal Volley Bergamo 1991, dove resta per due stagioni, confermando le sue qualità anche nella massima serie.

Nel 2022 segna un ulteriore passo nella sua maturazione sportiva: esordio nella Nazionale maggiorevittoria dei Giochi del Mediterraneooro agli Europei Under 21 e il prestigioso riconoscimento come MVP del torneo. Nel 2023/24 veste la maglia di Casalmaggiore, prima del passaggio al Bisonte Firenze. Oggi, approda alla Numia Vero Volley Milano con l’ambizione di crescere ancora.

Le prime parole di Emma Cagnin

Emma Cagnin ha commentato così il suo arrivo a Milano:

«La scelta di unirmi al club è frutto sia della curiosità per un ambiente di così alto livello, sia di una grande voglia di imparare, mettendomi in discussione e lavorando per migliorare tecnica e tattica di gioco».

Ha poi aggiunto:

«Saremo un gruppo misto con tante conferme, ma anche tanti nuovi innesti: dovremo trovare una nuova identità di squadra e renderla unica, oltre che funzionale. Spero di poter contribuire a modo mio, sia dentro sia fuori dalla palestra, e di sfruttare tutti gli stimoli che si presenteranno».

Un innesto strategico in vista della nuova stagione

L’ingaggio di Emma Cagnin si inserisce in una strategia ben definita dalla dirigenza milanese: un mix di giocatrici affermate e giovani di grande potenziale, con l’obiettivo di costruire un gruppo solido, coeso e competitivo sia in Italia che in Europa. Dopo aver sfiorato lo Scudetto e raggiunto le fasi finali delle coppe, la Vero Volley punta in alto anche per il 2024/25.

La presenza di Cagnin potrà offrire maggiore rotazione nel reparto delle bande, garantendo soluzioni sia in attacco che in seconda linea. Il suo arrivo viene visto anche come un investimento sul futuro, in linea con la filosofia del club che da anni lavora per valorizzare il talento italiano.

Obiettivi e sfide della stagione 2024/25

La Vero Volley Milano affronterà una stagione ricca di impegni, tra campionato, Coppa Italia e Champions League, e avere a disposizione una rosa ampia e ben strutturata sarà fondamentale. L’inserimento di Cagnin avviene in un momento cruciale della fase di costruzione del nuovo roster, e le sue caratteristiche tecniche – difesa solida, ricezione affidabile e colpi intelligenti in attacco – saranno preziose per coach Gaspari.

L’obiettivo sarà trovare una nuova identità di squadra, come dichiarato dalla stessa Cagnin, e presentarsi ai nastri di partenza della stagione con le carte in regola per competere ad alti livelli.