
Dopo la sconfitta per 3-1 in Gara 1, la Eurotek UYBA Busto Arsizio si prepara ad affrontare la Savino Del Bene Scandicci in Gara 2 dei quarti di finale dei playoff scudetto della Serie A1 femminile. L’obiettivo delle biancorosse è pareggiare i conti e portare la serie alla decisiva Gara 3, prevista eventualmente a Firenze mercoledì 19 marzo.
Determinazione e strategia per la rimonta
La squadra allenata da Massimo Barbolini è consapevole della forza dell’avversario, che in Gara 1 ha mostrato un’ottima forma, soprattutto nel secondo set, come sottolineato dalla palleggiatrice Jennifer Boldini. Per contrastare la potenza fisica delle toscane, la UYBA dovrà puntare su un servizio aggressivo e su un solido muro-difesa. Inoltre, l’apporto del pubblico di casa sarà fondamentale per sostenere le farfalle in questa sfida cruciale.
Il ruolo del pubblico e l’importanza dell’e-work arena
La e-work arena di Busto Arsizio è pronta ad accogliere almeno 2.500 tifosi, tutti invitati a vestirsi di rosso per creare “Un’arena da sogno”, come richiesto dalla società. Le prevendite stanno procedendo a ritmo sostenuto, con i biglietti numerati in esaurimento. L’entusiasmo dei tifosi potrebbe rappresentare l’arma in più per la UYBA, che in passato ha già ottenuto vittorie importanti contro squadre di alto livello, come Novara e la stessa Scandicci durante la regular season.
Le probabili formazioni in campo
Non sono attese novità negli schieramenti iniziali delle due squadre. Per la UYBA dovrebbero scendere in campo Boldini in palleggio, Obossa opposto, Van Avermaet e Sartori centrali, Kunzler e Piva schiacciatrici, con Pelloni libero. La Savino Del Bene, reduce dalla qualificazione alle semifinali di Champions League, dovrebbe rispondere con Ognjenovic in regia, Antropova opposto, Nwakalor e Da Silva al centro, Mingardi e Herbots in banda, e Castillo libero.
Le dichiarazioni della centrale Benedetta Sartori
La centrale della UYBA, Benedetta Sartori, ha dichiarato: «Gara 1 ci ha mostrato che Scandicci è in ottima forma. Quando abbiamo espresso il nostro gioco con ordine, siamo riuscite a giocare alla pari e a vincere meritatamente un set. Nella nostra arena mi aspetto una partita dura, ma con l’aiuto del nostro pubblico e con il giusto atteggiamento possiamo davvero provare a fare l’impresa».
Premiazione della miglior giocatrice della stagione
Al termine della partita, gli “Amici delle Farfalle” premieranno la giocatrice più amata della stagione. Il risultato è stato ottenuto raccogliendo i voti di oltre 1.000 tifosi nelle ultime due partite casalinghe. Il nome della vincitrice sarà svelato al termine del match.
Guida alla partita: informazioni utili per i tifosi
La partita si terrà domenica 16 marzo 2025 alle ore 15:30 presso la e-work arena di Busto Arsizio. Le casse apriranno alle 14:00. La gara sarà trasmessa in diretta TV su RaiSport e in streaming su Volleyball World Tv. Sui canali social della UYBA Volley saranno disponibili aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi a partire dalle 14:30.
Biglietti e promozioni per gruppi e società sportive
I biglietti sono disponibili alle casse della e-work arena il giorno della gara a partire dalle 14:00 e in prevendita online su VivaTicket. Sono previste promozioni per società sportive e gruppi scolastici superiori a 15 persone nel settore Curva, con un prezzo esclusivo di 5 € a persona, su prenotazione all’indirizzo tickets@volleybusto.com entro 24 ore dall’inizio dell’evento.
Programma delle altre partite dei quarti di finale
Oltre alla sfida tra Eurotek UYBA Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci, il programma di Gara 2 dei quarti di finale prevede:
- Bergamo vs Prosecco Doc Imoco Conegliano
- Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vs Igor Gorgonzola Novara
- Megabox Ond. Savio Vallefoglia vs Numia Vero Volley Milano
Tutte le partite si disputeranno domenica 16 marzo 2025.
ConclusioneLa Eurotek UYBA Busto Arsizio è chiamata a una prova di carattere per mantenere vive le speranze di qualificazione alle semifinali.
La determinazione delle giocatrici, la strategia tecnica e il supporto caloroso del pubblico saranno elementi chiave per affrontare al meglio questa sfida cruciale.
