
ice skating
Il pattinaggio artistico a Milano si prepara a vivere una stagione ricca di appuntamenti imperdibili. Atleti, appassionati e neofiti avranno l’opportunità di partecipare o assistere a diverse competizioni e manifestazioni organizzate nel capoluogo lombardo. Di seguito, una panoramica dettagliata degli eventi di pattinaggio artistico a Milano: date e iscrizioni.
Campionati nazionali e trofei promozionali UISP 2025
La UISP Lombardia ha annunciato un fitto calendario di eventi dedicati al pattinaggio artistico a rotelle per il 2025. Le competizioni si articoleranno in diverse fasi:
- Fase 1: competizioni territoriali a partire dal 1° febbraio 2025.
- Fase 2: fasi regionali che inizieranno il 12 aprile 2025.
- Gran finale: previsto per il 2 giugno 2025, con il tradizionale Trofeo Interregionale UISP Lombardia, dedicato ai gruppi folk e sincronizzati, oltre al Trofeo “Stelle sui Pattini” per quartetti e gruppi promozionali.
Per partecipare, le associazioni devono compilare i moduli di pre-iscrizione disponibili sul sito ufficiale della UISP Lombardia e inviarli via email entro le scadenze indicate. È fondamentale consultare il calendario aggiornato e le modalità di partecipazione sul sito ufficiale della UISP Lombardia.
Iscrizioni alle gare FISR
La Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) ha reso noto che, a partire dalla pubblicazione del calendario gare, è attivo il portale online per le iscrizioni. Le società sportive devono registrare i propri atleti entro le scadenze specificate, utilizzando il sistema di tesseramento online della FISR. Si ricorda che, dalla stagione sportiva 2024/2025, i pagamenti delle quote di iscrizione alle gare avverranno esclusivamente tramite addebito automatico, utilizzando i fondi disponibili nell’economato della società all’interno del profilo di tesseramento online FISR.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di iscrizione e sulle scadenze, è consigliabile consultare il sito ufficiale della FISR Lombardia.
Eventi di pattinaggio su ghiaccio a Milano
Per gli appassionati del pattinaggio su ghiaccio, Milano ospita eventi di rilevanza internazionale. Ad esempio, dal 14 al 16 febbraio 2025, l’Unipol Forum di Assago ha accolto l’ISU Short Track World Tour, una manifestazione che ha visto la partecipazione dei migliori pattinatori di velocità su ghiaccio a livello mondiale. Questo evento ha rappresentato un’importante occasione per il pubblico milanese di assistere a competizioni di alto livello in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Preparazione ai Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026
In vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è già possibile iscriversi alla piattaforma ufficiale di ticketing per accedere alle prime fasi di vendita dei biglietti. Gli appassionati sono invitati a registrarsi entro il 15 gennaio 2025 per partecipare al sorteggio che determinerà l’ordine di prenotazione dei biglietti. Acquistando i biglietti entro maggio 2025, sarà possibile usufruire di prezzi speciali “Early Bird” per alcune sessioni.
Per maggiori informazioni e per registrarsi, è possibile visitare il sito ufficiale di Milano Cortina 2026.
Conclusione
Milano si conferma un punto di riferimento per il pattinaggio artistico, offrendo una vasta gamma di eventi sia per gli atleti che per gli appassionati. Partecipare a queste manifestazioni rappresenta un’opportunità unica per vivere da vicino l’emozione di uno sport affascinante e in continua crescita.
Nota: Le informazioni contenute in questo articolo sono basate su fonti ufficiali e aggiornate al momento della pubblicazione. Si consiglia di consultare i siti web indicati per eventuali aggiornamenti o modifiche.