
tedofori Milano Cortina 2026
A dodici mesi dall’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, l’Italia si prepara ad accogliere atleti e appassionati da tutto il mondo. I Giochi, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026, rappresentano un’opportunità unica per il Paese di mettere in mostra la propria eccellenza sportiva e culturale.
Stato dei Preparativi: Infrastrutture e Logistica
I preparativi per l’evento procedono a ritmo sostenuto. Secondo quanto riportato da Reuters, l’Italia ha investito circa 3,5 miliardi di euro in progetti legati ai Giochi, con l’obiettivo di garantire strutture all’avanguardia e un’organizzazione impeccabile. Nonostante alcune sfide logistiche e costruttive, le autorità italiane si dichiarano fiduciose nel completamento delle opere necessarie entro i tempi previsti.
Pista di Bob a Cortina: Sfide e Soluzioni
Uno dei punti focali dei preparativi è la costruzione della nuova pista di bob, slittino e skeleton a Cortina d’Ampezzo. Il progetto, dal costo stimato di oltre 100 milioni di euro, ha affrontato ritardi e preoccupazioni riguardo al completamento in tempo per i Giochi. Come riportato da AP News, il Comitato Olimpico Internazionale ha richiesto un piano alternativo, designando il Mt. Van Hoevenberg Olympic Bobsled Run a Lake Placid, New York, come sede di riserva nel caso in cui la pista di Cortina non fosse pronta. Tuttavia, le autorità italiane rimangono fiduciose nel completamento dei lavori entro marzo 2025, con un evento di prova previsto per ottobre dello stesso anno.
Apertura delle Candidature per i Volontari del Team26
Parallelamente ai preparativi infrastrutturali, è iniziata la selezione dei volontari per il programma Team26, l’iniziativa dedicata a coloro che desiderano contribuire attivamente all’organizzazione delle olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 . Per candidarsi, è necessario aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025, conoscere l’italiano e/o l’inglese e garantire una disponibilità di almeno 9 giorni non consecutivi durante le Olimpiadi o le Paralimpiadi. Le candidature sono aperte a persone di ogni provenienza, senza distinzioni di genere, età o cultura.
milanocortina2026.olympics.com
Test Event e Coinvolgimento della Comunità
Nel corso del 2025, sono previsti numerosi test event nelle sedi olimpiche, al fine di valutare l’efficienza delle strutture e dell’organizzazione. Questi eventi rappresentano un’opportunità per coinvolgere le comunità locali e promuovere i valori olimpici sul territorio. Inoltre, iniziative come la Winter Games Week mirano a ispirare le nuove generazioni, avvicinandole al mondo dello sport e ai principi di eccellenza, rispetto e amicizia che caratterizzano le Olimpiadi.