F1 GP Monaco 2025F1 GP Monaco 2025

Un weekend tra glamour e tecnica: orari, protagonisti e copertura TV della gara più iconica del calendario di F1 2025, il GP di Monaco, in esclusiva su Sky Sport e NOW.

GP Monaco, la leggenda continua: torna la F1 nel Principato nel 2025

Il Gran Premio di Monaco è molto più di una semplice gara: è il simbolo della Formula 1 nella sua forma più pura e spettacolare. Tra yacht, curve a gomito e strategie al millesimo, il circuito cittadino del Principato rappresenta la sfida per eccellenza. Dal 23 al 25 maggio 2025, l’ottava prova del Mondiale sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.

Il programma completo del weekend

Il fascino di Monaco si estende anche al fitto calendario che coinvolge, oltre alla F1, le categorie F2 e F3, per un fine settimana ad alta intensità sportiva. Di seguito gli orari aggiornati (ora italiana):

Giovedì 22 maggio

  • 13:05 – F3: Prove Libere
  • 14:30 – Conferenza stampa piloti
  • 14:55 – F2: Prove Libere
  • 17:45 – Paddock Live Pit Walk

Venerdì 23 maggio

  • 11:00 – F3: Qualifiche
  • 13:30 – F1: Prove Libere 1
  • 15:05F2: Qualifiche
  • 17:00 – F1: Prove Libere 2
  • 20:00 – Conferenza stampa Team Principal (differita)

Sabato 24 maggio

  • 10:40 – F3: Sprint Race
  • 12:30 – F1: Prove Libere 3
  • 14:10 – F2: Sprint Race
  • 16:00 – F1: Qualifiche

Domenica 25 maggio

  • 07:55 – F3: Feature Race
  • 09:35 – F2: Feature Race
  • 15:00 – F1: Gara

Una sfida unica tra muretti e precisione

Il circuito di Monte Carlo è il più lento del Mondiale ma anche il più tecnico. I sorpassi sono rarissimi, motivo per cui le qualifiche assumono un’importanza capitale. Dal celebre tornante al tunnel fino alla chicane del porto, ogni curva richiede massima precisione, gestione millimetrica della potenza e lucidità strategica.

Chi parte davanti ha buone chance di portare a casa la vittoria, ma l’errore è sempre dietro l’angolo. È il tracciato che più di ogni altro premia la pulizia di guida e la freddezza mentale.

Commento tecnico e copertura Sky

Tutta la diretta sarà seguita dal team Sky, con la telecronaca di Carlo Vanzini, affiancato da Marc Gené. Le analisi tecniche saranno affidate a Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi dalla Sky Tech Room. Approfondimenti e collegamenti ai box con Mara Sangiorgio, mentre Davide Camicioli e Vicky Piria guideranno il pre e post-gara. A chiudere la giornata, l’appuntamento con Race Anatomy, condotto da Fabio Tavelli, per una lettura tecnica e sportiva delle azioni in pista.

Aspettative alte per Ferrari e Red Bull

Tutti gli occhi sono puntati sulla sfida tra Ferrari, Red Bull e McLaren, con Leclerc che sogna il trionfo in casa, Verstappen che cerca di inseguire la leadership mondiale di Piastri e Norris pronto a inserirsi. Mercedes, spera in un colpo di scena strategico per riportarsi in alto.

Un evento globale tra sport e spettacolo

Monaco è anche evento mediatico. Celebrità, sponsor e glamour trasformano il weekend in uno show globale, ma è in pista che si scrive la vera leggenda. Una vittoria nel Principato vale più di qualsiasi altra: è storia, è prestigio, è Formula 1 nella sua massima espressione.