
Fabio Lini
La stagione regolare della SuperLega Credem Banca si è conclusa, ma per Allianz Milano il cammino è tutt’altro che finito. Fabio Lini, direttore generale della squadra, riflette sulla stagione finora, sugli obiettivi raggiunti e sul prossimo passo: i quarti di finale dei playoff contro la Cucine Lube Civitanova. Un’avversaria storicamente difficile, ma che Milano ha già avuto la soddisfazione di battere quest’anno in casa. Lini guarda avanti con determinazione, consapevole che ora è il momento di dare il massimo, lasciandosi alle spalle il passato e puntando dritto alla sfida che si prepara.
Un pubblico che cresce nonostante le difficoltà
Uno degli aspetti più positivi della stagione regolare è stato senza dubbio l’incremento della partecipazione del pubblico. Allianz Milano ha registrato numeri di spettatori importanti, come i 4.600 presenti all’Allianz Cloud per la partita contro Modena, nonostante la concorrenza di altre discipline sportive ad alto livello nella città. Fabio Lini commenta: «La risposta del pubblico è il frutto di un lavoro costante e meticoloso, volto a coinvolgere e attrarre tifosi di tutte le età, dai più giovani ai nonni». Un risultato che acquista ulteriore valore se si considera la storicità di Milano come piazza difficile da conquistare, e che ha visto crescere il numero di spettatori rispetto alle stagioni passate.
La stagione regolare: un bilancio in chiaroscuro

La squadra ha chiuso la stagione regolare con il sesto posto, esattamente come l’anno precedente, con lo stesso numero di vittorie (12), ma con due punti in meno. Questo, secondo Lini, è un bilancio sostanzialmente in linea con le aspettative e il rendimento della squadra. «Ci dispiace per alcuni punti persi qua e là – ha commentato – che ci avrebbero permesso di disputare i playoff partendo da casa, ma è stato comunque un buon risultato, soprattutto considerando il livello altissimo della SuperLega di quest’anno, con squadre come Perugia e Trento già candidate alla finale». Milano ha confermato di essere parte della seconda fascia, con una SuperLega che ha visto dal 3° al 6° posto una grande competitività, dove ogni squadra può battere l’altra.
Le coppe: rammarico per le occasioni perse
Allo stesso modo, però, le competizioni di Coppa Italia e Champions League non sono andate come sperato. «Nelle Coppe siamo stati eliminati per pochi dettagli – ha spiegato Lini – penso al 3-2 contro Civitanova nei quarti di Coppa Italia, o al golden set contro Ankara, dove siamo stati fermati da un paio di palloni. Ci dispiace, ma ora non possiamo fare altro che concentrarci sui playoff, con l’energia al massimo». La delusione per le eliminazioni, comunque, non ha spento la determinazione del gruppo, che ora è focalizzato sulla grande sfida che li aspetta contro la Cucine Lube Civitanova.
Civitanova: la sfida che ci attende
La squadra marchigiana, favorita per il fattore campo e per la qualità del suo roster, sarà un avversario difficile da affrontare. Tuttavia, Lini non ha dubbi: «Siamo pronti a dire la nostra. Abbiamo dimostrato che quando tutti i giocatori stanno bene, possiamo giocare alla pari contro chiunque, come abbiamo fatto contro Zawiercie, Ankara e Perugia». La consapevolezza delle proprie forze è un aspetto fondamentale per Milano, che cercherà di ribattere colpo su colpo a Civitanova, in una serie che si preannuncia combattuta e di alto livello.
Reggers, il talento che non smette di crescere
Nonostante la sua preferenza per non concentrarsi troppo sui singoli, Fabio Lini non ha potuto fare a meno di parlare di un protagonista indiscusso della stagione: Nimir Abdel-Aziz Reggers. L’opposto di Allianz Milano ha avuto una stagione straordinaria, diventando il secondo miglior realizzatore della SuperLega, con un interesse crescente da parte di squadre italiane e straniere. «Reggers ha ancora due anni di contratto con noi, e lo vedo molto motivato a proseguire il suo percorso a Milano – ha dichiarato Lini. È uno dei primi cinque opposti al mondo e il nostro obiettivo è continuare a valorizzarlo nel nostro progetto. La sua crescita è ancora lontana dal raggiungere il suo massimo».
Sguardo verso la prossima stagione
Nonostante l’immediato focus sui playoff, il club sta già guardando al futuro, con il presidente Lucio Fusaro e il coach Roberto Piazza al lavoro per migliorare la squadra. «Vogliamo essere pronti anche per la prossima stagione – ha concluso Lini – e abbiamo sempre un occhio al mercato, pur senza mai compromettere il nostro bilancio. Siamo una squadra che cresce insieme al suo pubblico, e se si presenterà l’occasione giusta, siamo pronti a fare quel regalo ai tifosi e agli sponsor che continuano a credere in noi».
L’arrivo di Gara 1: la chiave per il successo
Arrivare preparati a Gara 1 dei quarti di finale sarà fondamentale per Allianz Milano, che dovrà affrontare un avversario del calibro della Cucine Lube Civitanova. Lini è ottimista: «Abbiamo lavorato tanto per arrivare al top dal punto di vista fisico e mentale. La chiave della serie, secondo me, sarà ancora una volta la qualità in battuta». E sulla sorpresa della serie, Lini non ha dubbi: «Mi aspetto molto dai nostri centrali, abbiamo quattro giocatori che possono fare la differenza, e credo che saranno fondamentali nella serie contro Civitanova».