
Davide Gardini
L’Allianz Powervolley Milano chiude la regular season con una sconfitta per 3-0 contro il Valsa Group Modena, un risultato che lascia un senso di amarezza, ma che non spegne la determinazione della squadra in vista dei playoff. Davide Gardini, tra i protagonisti del match, analizza la gara e guarda con fiducia alle sfide future, senza nascondere la delusione per l’ultimo incontro della stagione.
Chi è Davide Gardini: una crescita tra Italia e Stati Uniti
Davide Gardini è uno dei volti emergenti della pallavolo italiana. Figlio di Andrea Gardini, ex leggenda della Nazionale e campione del mondo, ha scelto un percorso di crescita diverso.
Dopo l’esperienza al Club Italia, si è trasferito negli Stati Uniti, giocando per la Brigham Young University (BYU), un’esperienza che lo ha formato sia tecnicamente che mentalmente. Rientrato in Italia, ha giocato due stagioni alla Pallavolo Padova, prima di approdare all’Allianz Milano.
Milano-Modena 0-3: un ko che fa riflettere
L’ultima giornata della regular season della Superlega ha visto un dominio netto da parte di Modena, capace di imporsi con un 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) all’Allianz Cloud. Un match in cui Milano ha faticato a contrastare la solidità e l’intensità degli avversari, mostrando sprazzi di buon gioco ma senza riuscire a incidere in modo determinante.
Davide Gardini, al termine della partita, ha commentato così la prestazione della squadra:
«Abbiamo fatto alcune cose buone. Io personalmente sono contento di essere migliorato in alcuni aspetti del gioco su cui ho lavorato. Però, dopo questa partita, la prima cosa che sento è la delusione.»
Un sentimento condiviso da tutto il gruppo, consapevole che nei playoff servirà un approccio diverso per poter competere contro le migliori squadre del campionato.
Playoff alle porte: Allianz Milano è pronta?
Con la regular season alle spalle, Milano ora si prepara a un nuovo capitolo: i playoff. La squadra dovrà affrontare sfide impegnative, con l’obiettivo di dimostrare di poter competere con le migliori. Anche a questo riguardo lo schiacciatore di Milano esprime la sua opinione.
Come vi state preparando per affrontare al meglio i playoff?
«Abbiamo un bel periodo davanti a noi con partite molto importanti. Sappiamo su cosa dobbiamo lavorare. Non abbiamo tantissimo tempo per prepararci, ma quello che abbiamo fatto fino ad ora è stato proprio in preparazione ai playoff. Siamo carichi e pronti ad affrontare delle belle sfide.»
Milano dovrà affrontare squadre di alto livello, tra cui Civitanova, una delle formazioni più competitive del campionato.
Cosa pensi dei futuri incontri con Civitanova ai playoff?
«Civitanova è una squadra molto forte e quest’anno sta giocando ad alto livello. Noi abbiamo dimostrato che contro di loro possiamo giocare bene: in Coppa Italia siamo stati vicini a batterli. Quindi ci aspettano delle belle sfide contro Civitanova.»
Matteo Piano e il suo addio alla pallavolo
Il match contro Modena non ha rappresentato solo l’ultimo atto della regular season, ma anche l’addio alla pallavolo di Matteo Piano. Il capitano di Milano ha annunciato il ritiro, chiudendo una carriera ricca di successi e di momenti indimenticabili.
Davide Gardini ha voluto omaggiare il compagno di squadra con parole di grande stima:
«Matteo l’avevo conosciuto anni fa in Nazionale, ma molto brevemente. Quest’anno ho avuto il piacere di conoscerlo meglio. E’ una persona splendida, un ragazzo che mette il cuore in tutto quello che fa. La quantità di gente che viene a vederlo e lo supporta credo lo dimostrino.»
Per celebrare il suo contributo alla squadra e alla pallavolo italiana, l’Allianz Milano ha ritirato la sua maglia numero 11, un gesto significativo che certifica il peso del giocatore nella storia del club.
Milano guarda al futuro con fiducia
Nonostante la sconfitta contro Modena, l’Allianz Milano ha ancora molto da dimostrare. Con un gruppo affiatato, giocatori di talento come Gardini, e la voglia di competere, la squadra si prepara a vivere un playoff da protagonista.
Le prossime settimane saranno decisive, e la determinazione mostrata dai giocatori sarà la chiave per affrontare le sfide più importanti della stagione.