Home / Attualità / Festa del Cross 2025: Trionfi per Alfieri e Majori, Battocletti regina indiscussa

Festa del Cross 2025: Trionfi per Alfieri e Majori, Battocletti regina indiscussa

running in a race

La Festa del Cross 2025 a Cassino ha visto protagonisti assoluti gli atleti italiani, con prestazioni di rilievo che hanno illuminato l’evento. Luca Alfieri e Micol Majori hanno conquistato rispettivamente il titolo nel cross lungo maschile e nel cross corto femminile, mentre Nadia Battocletti ha confermato la sua supremazia nel panorama nazionale.​

Luca Alfieri conquista il titolo nel cross lungo maschile

Nella gara maschile di 10 km, Luca Alfieri dell’Atletica Casone Noceto ha ottenuto il suo primo titolo italiano assoluto. Con un tempo di 30:24, Alfieri ha distanziato di oltre mezzo minuto il campione uscente Pasquale Selvarolo delle Fiamme Azzurre, che ha chiuso in 30:55. Il terzo posto tra gli italiani è andato a Konjoneh Maggi, anch’egli dell’Atletica Casone Noceto, con un tempo di 30:59, che gli è valso anche il titolo under 23. ​

Micol Majori si conferma nel cross corto femminile

Nel cross corto femminile di 3 km, Micol Majori della Pro Sesto Atletica ha bissato il successo dello scorso anno, conquistando nuovamente il titolo italiano con una prestazione di 10:03. Sul podio sono salite anche Giulia Zanne e Giulia Spagnoli, rispettivamente seconda e terza. Il titolo under 23 è stato assegnato a Melissa Fracassini. ​

Nadia Battocletti: quinto titolo consecutivo nel cross lungo femminile

Nadia Battocletti delle Fiamme Azzurre ha dominato la gara femminile di 8 km, conquistando il suo quinto titolo italiano consecutivo nel cross. Con un tempo di 27:22, ha staccato nettamente le avversarie, dimostrando ancora una volta la sua superiorità nella disciplina. Le atlete burundesi Elvanie Nimbona e Francine Niyomukunzi hanno completato il podio, partecipando per la classifica dei Campionati di società. ​

Prestazioni di rilievo nelle categorie giovanili

Nelle categorie giovanili, si sono distinti diversi atleti italiani. Tra gli juniores, Omar Fiki ha vinto gli 8 km in 25:46, precedendo il lettone Kriesters Kudlis e l’italiano Giacomo Belillo. Nella gara juniores femminile, Licia Ferrari ha dominato i 6 km con un tempo di 21:45, seguita da Sofia Sidenius e Viviana Marinelli. Tra gli allievi, Alessandro Santangelo ha confermato il suo talento vincendo i 5 km in 15:37, mentre tra le allieve, Carolina Bagnati ha conquistato il titolo nei 4 km con un tempo di 14:29.

Successi nelle staffette e nelle rappresentative regionali

La manifestazione ha visto anche le competizioni a staffetta e le sfide tra rappresentative regionali. Il Piemonte ha trionfato nella classifica combinata cadetti e cadette, grazie alle vittorie di Valentino Zanoli tra i cadetti e di Emi Accorsi tra le cadette. Nelle staffette assolute, le squadre vincitrici sono state premiate durante la cerimonia inaugurale, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra nella corsa campestre. ​

Un evento di successo per l’atletica italiana

La Festa del Cross 2025 ha rappresentato un momento significativo per l’atletica italiana, evidenziando il talento e la dedizione degli atleti in tutte le categorie. Le prestazioni di spicco di Alfieri, Majori e Battocletti confermano la crescita e la competitività del movimento italiano nella corsa campestre.​

Tag: