
Semaforo verde per l’inizio della Frecciarossa Final Eight e per l’Olimpia Milano c’è la rivale di sempre per un posto in semifinale
Un incontro che di solito è il coronamento di un lungo percorso delle due squadre più vincenti d’Italia, abituati da anni a vederle battagliare in Finali playoff, in serie infinite che tengono gli appassionati col fiato sospeso o in gare secche per contendersi un trofeo in quaranta minuti di gioco. Ma domani non sarà cosi, perché le Scarpette Rosse di coach Messina e le V Nere di coach Ivanovic si ritroveranno sul parquet della Inalpi Arena di Torino (ore 20:45) a duellare già alla prima giornata di Final Eight, per strappare il pass per la semifinale e mandare subito a casa la storica rivale di sempre.
Sponda Olimpia: col dubbio Mirotic serve solidità difensiva e rimbalzi
Olimpia Milano che arriva a questo quarto di finale di Coppia Italia in un buon momento di forma, anche se col fiato un po’ tirato. Nelle ultime sei partite la squadra allenata da coach Messina ne ha vinte cinque, battendo, tra le altre, anche i campioni d’Europa del Panathinaikos e cadendo solamente in baviera col Bayern Monaco.
Nell’ultima uscita contro Sassari però, si è vista una formazione in difficoltà, anche comprensibilmente, dal punto di vista fisico, apparsa stanca e spesso surclassata dalla freschezza dei sardi, che hanno costretto il roster milanese a fare gli straordinari fino al 40′ per portarsi a casa la vittoria. Tra le Scarpette Rosse pesanti anche le assenze, perché oltre a quelle ufficiali di Nebo, Caseur e Diop, è in forte dubbio anche la presenza di Nikola Mirotic, MVP delle ultime Finals scudetto vinte proprio contro la compagine bolognese.
Sponda Virtus: assenze importanti ma con un Holiday in più
Virtus Bologna che si presenta all’Inalpi Arena in un periodo altalenante tra Eurolega e LBA, perché se nella competizione europea non riesce a incidere e riemergere dalle zone fangose della classifica (4 sconfitte di fila e 16° posto), al contrario in Italia è una forza costante con sei vittorie nelle ultime sette partite dall’inizio dell’anno.
Le V Nere arrivano però fiduciose a questo scontro con Milano forti della cura Ivanovic, che alla sua prima partita contro il collega Messina è riuscito a espugnare il Forum grazie a un Clyburn versione superstar. Proprio lui, l’americano che ha vestito le maglie del CSKA e dell’Efes, sarà il grande assente della gara, in dolce compagnia di Ante Zizic, out da inizio gennaio. A colmare il vuoto lasciato nel roster però c’è il nuovo arrivato Justin Holiday, 35enne con 700 partite giocate in NBA, vincendo anche un anello coi Golden State, pronto a prendersi la scena sul parquet torinese.