Slitta l’inizio della fase decisiva, le Final Four di Serie B femminile: Blackiron Carugate in campo il 27 aprile contro Pontevico, a Villaguardia.
Rispetto e sport, la FIP sospende tutte le partite nel giorno del funerale
Il mondo della pallacanestro italiana si stringe intorno alla figura di Papa Francesco. In occasione delle esequie del Pontefice, la Federazione Italiana Pallacanestro ha deciso di fermare ogni attività agonistica nazionale per la giornata dedicata al lutto. Una scelta di rispetto che ha imposto una rimodulazione anche alle Final Four di Serie B femminile, fase cruciale del campionato lombardo.
Final Four, il nuovo calendario: tre sedi, una corsa a due posti
La formula resta invariata: le quattro migliori formazioni si affronteranno in tre giornate su campi neutri. Alla fine del girone all’italiana, le prime due classificate otterranno il pass per la fase nazionale. Le sedi selezionate sono Villaguardia, Caravaggio e Almenno San Bartolomeo, per un torneo itinerante che valorizza il territorio lombardo e garantisce equità tra le contendenti.
Il calendario aggiornato
27 aprile – Palestra Comunale di Villaguardia (CO), via Tevere 30
- Ore 16:00: Milano Basket Stars – Basket Canegrate
- Ore 18:00: Blackiron Carugate – Meccanica Fantini Pontevico
3 maggio – Palazzetto dello Sport di Caravaggio (BG), piazzale Morettini 1
- Ore 18:30: Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
- Ore 21:00: Perdente Gara 1 – Perdente Gara 2
11 maggio – Palestra Comunale di Almenno San Bartolomeo (BG), via Montale 18
- Ore 17:00: Perdente Gara 2 Day 2 – Squadra rimanente
- Ore 19:30: Vincente Gara 2 Day 2 – Squadra rimanente
Blackiron Carugate pronta alla sfida con Pontevico
La prima giornata vedrà la Blackiron Carugate affrontare la Meccanica Fantini Pontevico. Due squadre ambiziose, che hanno mostrato solidità tecnica durante l’intera stagione. Le ragazze di Carugate arrivano con una striscia positiva alle spalle e vogliono sfruttare al massimo l’esperienza del gruppo per centrare la qualificazione.
Pontevico rappresenta un’avversaria insidiosa: squadra compatta, ben organizzata, capace di far male sia in transizione che a difesa schierata. Sarà un primo banco di prova fondamentale per misurare le reali ambizioni delle due formazioni.
Una vetrina per il basket femminile regionale
Le Final Four non sono solo l’ultimo passo verso la promozione, ma anche una grande occasione di visibilità per il movimento femminile lombardo. Atlete, allenatori, dirigenti e staff tecnici avranno l’occasione di mettersi in mostra in un contesto competitivo e ben organizzato, con arbitraggi di alto livello e impianti selezionati per ospitare eventi di questa portata.
La scelta della FIP di modificare il calendario dimostra quanto lo sport sia anche strumento di condivisione, cultura e rispetto. E queste Final Four, riorganizzate in tempo record, ne sono la dimostrazione più evidente.