Home / Consigli / Milan-Cagliari: Finale di Coppa Italia Primavera 2025

Milan-Cagliari: Finale di Coppa Italia Primavera 2025

Milan Primavera finale Coppa Italia

Sfida all’Arena Civica per il titolo nazionale giovanile

La finale della Coppa Italia Primavera 2024/2025 vedrà contrapposte le formazioni giovanili di Milan e Cagliari. L’incontro si disputerà mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 15:00 presso l’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano.

Percorsi verso la finale

Il Milan Primavera, guidato da Federico Guidi, ha raggiunto la finale superando il Lecce per 1-0 in semifinale, grazie a una rete di Filippo Scotti. In precedenza, i rossoneri avevano eliminato l’Inter ai calci di rigore nei quarti di finale. ​

Il Cagliari Primavera, sotto la direzione di Fabio Pisacane, ha conquistato l’accesso alla finale battendo la Juventus 2-0 in semifinale, con gol di Alessandro Vinciguerra e Alessandro Bolzan su rigore. Nei quarti di finale, i rossoblù avevano avuto la meglio sulla Fiorentina ai calci di rigore. ​

Confronti stagionali tra le due squadre

Nel corso della stagione, Milan e Cagliari si sono affrontate due volte in campionato. Nel match d’andata, i rossoneri hanno prevalso al Vismara, mentre la partita di ritorno, disputata il 19 febbraio ad Assemini, si è conclusa con un pareggio per 1-1.

Dove vedere la finale in TV e streaming

La finale sarà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre. Sarà possibile seguirla anche in streaming sul sito ufficiale di Sportitalia e tramite l’app dedicata. ​

Probabili formazioni

Milan Primavera (4-3-3):
Colzani; Magni, Paloschi, Dutu, Perera; Perin, Eletu, Liberali; Bonomi, Hodzic, Turco. ​

Cagliari Primavera (3-4-3):
Iliev; Arba, Balde, Pintus; Cogoni, Liteta, Grandu, Sulev; Bolzan, Kingstone, Franke.

Importanza storica della finale

Per il Milan Primavera, questa finale rappresenta l’opportunità di conquistare la terza Coppa Italia di categoria, dopo i successi del 1985 e del 2010. Il Cagliari, invece, punta alla sua prima affermazione nel torneo, sottolineando la crescita del settore giovanile rossoblù. ​

L’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano, con la sua ricca storia sportiva, offre il palcoscenico ideale per questa sfida che promette emozioni e spettacolo, mettendo in mostra i talenti emergenti del calcio italiano.​

Tag: