Home / Storie / Franco Baresi presenta il nuovo libro “Ancora in gioco. Il viaggio interiore del Capitano”

Franco Baresi presenta il nuovo libro “Ancora in gioco. Il viaggio interiore del Capitano”

Franco Baresi svela il suo nuovo libro "Ancora in gioco" a Casa Milan

A Casa Milan, nel cuore pulsante della storia rossonera, Franco Baresi ha presentato il suo ultimo libro, “Ancora in gioco. Il viaggio interiore del Capitano”. Un’opera che, come il titolo suggerisce, rappresenta molto più di un semplice racconto sportivo: è un vero e proprio percorso emozionale attraverso i momenti salienti della sua lunga e gloriosa carriera con il Milan.

Un viaggio tra ricordi ed emozioni

Durante l’evento, Baresi ha sottolineato come il nuovo libro sia nato dall’esigenza di raccontare le esperienze più intime della sua vita da calciatore, ma anche da uomo. «Quando mi hanno proposto di scrivere un altro libro dopo Libero di sognare, mi sono chiesto: “Cosa racconto di nuovo?”», ha esordito il Capitano, aggiungendo che a guidarlo è stata la voglia di condividere non solo i successi sportivi, ma anche le lezioni apprese durante i numerosi viaggi e incontri che hanno arricchito la sua esistenza.

Baresi ha parlato dei suoi ricordi più belli, come la gioia di vincere il primo scudetto con Arrigo Sacchi nel 1988, un momento che ha segnato la nascita di un ciclo vincente e determinante nella storia del Milan. «Essere parte di quel progetto mi ha fatto crescere, sentivo di essere al centro di qualcosa di davvero importante», ha commentato l’ex capitano rossonero.

Il ruolo del leader: una guida naturale

Franco Baresi ha poi toccato un tema a lui caro: il concetto di leadership all’interno di una squadra. «Nel Milan, i leader non si impongono, si riconoscono», ha spiegato. «È un ruolo che emerge naturalmente, e la mia esperienza mi ha insegnato che essere un leader significa soprattutto sapere ascoltare e dare l’esempio.»

Tra passato e presente: il calcio che cambia

Non è mancato un confronto tra il calcio del passato e quello moderno. Secondo Baresi, oggi è più difficile fare paragoni tra le epoche. «Il calcio è cambiato, ci sono più opportunità per i giocatori di fare nuove esperienze, ma la cosa fondamentale è continuare a coltivare le loro passioni e guidarli verso l’eccellenza», ha affermato. Ha poi riflettuto sulle difficoltà attuali nel trovare pazienza nel costruire squadre a lungo termine: «Oggi, gli interessi vanno oltre il campo, e la vittoria sembra essere l’unica cosa che conta.»

Un legame speciale con il Milan e il mondo

Parlando della sua lunga carriera, Baresi ha condiviso alcuni episodi indimenticabili, come il suo viaggio in Mongolia, dove è stato il primo sportivo a essere accolto con grande calore. «I bambini indossavano i colori del Milan, e mi sentivo orgoglioso di poter rappresentare qualcosa di così importante per loro.» Questo tipo di esperienze ha contribuito a far crescere la sua consapevolezza sul potere dello sport di unire e creare speranza, come accaduto anche in Libano, dove ha visto come un pallone possa portare gioia anche in situazioni difficili.

Franco Baresi svela il suo nuovo libro “Ancora in gioco” a Casa Milan

Un futuro ancora da scrivere

Alla domanda su cosa il futuro gli riservi, Baresi ha risposto con la stessa umiltà che ha sempre caratterizzato il suo percorso: «Ho avuto tanto dalla vita, ma continuo a sognare e a seguire le mie passioni. I giovani di oggi hanno ancora fame di emergere, e il segreto è saper cogliere le opportunità e farne tesoro.»

Il libro non si concentra solo sul calcio, ma include anche riflessioni più profonde, come il suo rapporto con la spiritualità, l’incontro con Papa Giovanni Paolo II e le sue esperienze fuori dal campo. In chiusura, Baresi ha voluto ricordare come lo sport sia stato una costante nella sua vita, un punto di riferimento per superare ogni sfida: «Sei tutti i limiti che superi», ha concluso.

Il Milan e la Champions League: un’altra attesa piena di emozioni

Oltre alla presentazione del libro, questa giornata è stata caratterizzata da un’altra attesa importante per i tifosi rossoneri: la sfida di Champions League contro il Brugge, in programma alle 18.45 a San Siro. L’entusiasmo cresce, e l’auspicio è che il Milan possa regalare nuove emozioni ai suoi tifosi, proprio come Baresi ha fatto in campo per tanti anni.

Tag:

63 Commenti