Una vittoria schiacciante chiude la regular season per i Frogs, ora concentrati sulle wild card
Frogs Legnano dominano al Vigorelli e puntano dritti alla fase finale
I Frogs Legnano hanno concluso la regular season del Campionato IFL nel modo migliore: con una vittoria netta per 35-0 contro i Warriors Bologna. La partita, disputata al Velodromo Vigorelli di Milano, ha visto i neroargento imporsi in ogni fase di gioco, consolidando la propria posizione al secondo posto del Girone A.
Con un attacco spietato guidato dal quarterback Luke Zahradka e una difesa impenetrabile, i Frogs si confermano tra le formazioni più in forma del campionato. Ora, lo sguardo è rivolto alla prossima sfida delle wild card contro i Giaguari Torino.
Primo tempo: superiorità Frogs già nei primi minuti
L’avvio della partita ha lasciato poco spazio all’immaginazione: i Frogs sono subito passati in vantaggio grazie a un passaggio preciso di Zahradka (#7) per Danny Kittner (#11), con trasformazione di Lorenzo Masini (#88). I Warriors hanno tentato di contenere l’offensiva avversaria, ma senza successo.
Nel secondo quarto, la pressione offensiva di Legnano è salita di tono, con altri due touchdown segnati da Oliver Segre (#80) e Nicolò Pulsinelli (#13), ancora su passaggi del numero 7 e con trasformazioni impeccabili di Masini. Il primo tempo si è così chiuso sul 21-0.
Secondo tempo: difesa impenetrabile e attacco letale
Nella ripresa, lo stesso copione. Kittner ha segnato ancora su passaggio di Zahradka, mentre Dayan Almeida Cabrera (#32) ha fissato il risultato finale sul 35-0 con l’ultimo touchdown dell’incontro. Le trasformazioni sono state tutte completate, confermando anche l’efficacia degli special team.
La difesa dei Frogs si è distinta con tre sack messi a segno da Simone Perego (#90), Emanuele De Bernardi (#8) e Claudio Nicola (#70), oltre a un intercetto determinante di Niccolò Fonti (#20). Bologna, nonostante qualche tentativo offensivo, non è mai riuscita a entrare veramente in partita.
Otto vittorie su dieci: una stagione regolare da protagonisti
Con otto vittorie e due sconfitte, i Frogs chiudono la stagione regolare con il vento in poppa. Il secondo posto nel Girone A è un risultato che premia la solidità e la continuità dimostrate dal gruppo guidato dall’Head Coach Davide Donnini.
Lo stesso Donnini, a fine partita, ha dichiarato: «Ultima partita di regular season, che è finita nel migliore dei modi. Complimenti ai ragazzi. Abbiamo fatto generalmente bene, ma possiamo crescere ancora. Ora si riparte da zero».
Obiettivo playoff: sfida ai Giaguari Torino nelle wild card
Il prossimo appuntamento ufficiale è fissato per sabato 7 giugno, di nuovo al Vigorelli, contro i Giaguari Torino, terzi classificati del Girone B. Una sfida che si preannuncia equilibrata e intensa, dove ogni errore potrebbe costare caro.
Il presidente Ettore Guarneri sottolinea: «Sono contento, ma non ancora soddisfatto. Ora inizia una nuova fase in cui è necessario cambiare passo. Tutto può succedere». Una dichiarazione che ben riflette lo spirito di una squadra consapevole del proprio valore ma anche del livello della competizione.
Amichevole internazionale in arrivo: Frogs contro Bluegold USA
In attesa della sfida playoff, i Frogs ospiteranno il 1° giugno i Bluegold della University of Wisconsin – Eau Claire, team di college football statunitense. Una partita-evento che sarà molto più di un semplice incontro amichevole: un’occasione per avvicinare il pubblico allo spirito del football americano e per confrontarsi con una realtà formativa di alto livello.
Frogs Legnano: una storia che parla di successi e passione
Fondati nel 1977, i Frogs Legnano rappresentano una delle realtà storiche del football americano in Italia. Vincitori di sei Campionati italiani, una Coppa Italia, un Campionato Europeo Senior e due titoli giovanili Under 21, i Frogs sono un punto di riferimento sia a livello sportivo sia nella promozione dei valori dello sport tra i giovani.
Attualmente, il club partecipa ai Campionati di Prima Divisione IFL, ai tornei giovanili tackle e ai tornei Flag Football, disciplina che entrerà ufficialmente nel programma olimpico dal 2028.
Una comunità sportiva che guarda al futuro
Ogni anno diversi atleti neroargento vengono convocati in Nazionale, portando in alto il nome dei Frogs anche nelle competizioni europee e mondiali. Ma ciò che più colpisce è lo spirito di gruppo, la dedizione e la cura del settore giovanile, che fanno dei Frogs un modello sportivo a tutto tondo.
Con un palmarès che parla chiaro e una mentalità orientata alla crescita, il futuro dei Frogs sembra già scritto: protagonismo, passione e – perché no – nuovi trofei da aggiungere alla bacheca.
Un appuntamento imperdibile
Chi ama il football americano, o semplicemente lo sport autentico, non può mancare ai prossimi due appuntamenti: l’amichevole con i Bluegold e soprattutto lo scontro da dentro o fuori contro i Giaguari Torino. I Frogs sono pronti a scrivere un altro capitolo della loro lunga e gloriosa storia.