Allianz Milano aggiunge un tassello fondamentale al reparto centrali in vista della stagione 2025/2026: Gabriele Di Martino, classe 1997, romano, 1,99 m per 93 kg, è ufficialmente un nuovo giocatore della formazione meneghina. Arriva da tre stagioni a Monza e porta in dote esperienza, affidabilità e visione di gioco, oltre a un curriculum fatto di 273 presenze in Serie A, di cui otto campionati in SuperLega.
La società guidata da Lucio Fusaro e dal direttore sportivo Fabio Lini ha voluto puntare su un atleta solido e maturo, capace di fare la differenza a muro e in attacco. «È un innesto importante, che aggiunge carisma e solidità» ha sottolineato il presidente Fusaro, mentre Lini ha rimarcato la «fame e l’intelligenza tattica» di un atleta pronto a riprendersi il palcoscenico.
Una carriera in crescita e un 2024/2025 da protagonista
Il cammino di Di Martino in Serie A lo ha visto protagonista con le maglie di Monza, Taranto, Sora, Piacenza e Molfetta. Nell’ultima stagione, nonostante un’annata complicata, ha saputo farsi notare proprio nel momento decisivo, mettendo a segno il muro che ha sancito la salvezza della sua squadra, chiudendo la partita con l’85% in attacco.
Dal 2021 fa parte del gruppo allargato della Nazionale italiana, e guarda al futuro con la voglia di riconquistare spazio anche in azzurro: «Rappresentare l’Italia è sempre motivo di massimo orgoglio. Ma tutto passa dai risultati con il club».
Di Martino si presenta: «Condivisione, coesione e ambizione»
Nella sua prima intervista da giocatore Allianz, Di Martino si è raccontato così: «Fuori dal campo sono una persona semplice e gentile, che ama condividere tempo e idee con i compagni e con i tifosi. Dentro al campo mi trasformo, divento fastidioso per gli avversari. Credo molto nel gruppo e nella coesione, sia sportiva che umana. Solo così si possono raggiungere obiettivi importanti».
All’Allianz Milano ritroverà il palleggiatore Fernando Cachopa, già compagno di squadra a Monza: «È uno dei più forti al mondo. Abbiamo giocato insieme due campionati, arrivando a tre finali tra Scudetto, Coppa Italia e Challenge. Ritrovarlo è un enorme vantaggio».
Obiettivi chiari: finali e vittorie
L’ambizione personale e collettiva è chiarissima: «Arrivare a giocarci delle finali, e una volta lì, vincerle. Allianz Milano è una realtà in crescita costante, che ha già dimostrato di poter competere contro squadre dal blasone storico come Perugia, Trento, Civitanova e Modena. Abbiamo tutto per costruire una stagione importante».
Ancora non c’è stato il primo colloquio diretto con coach Roberto Piazza, ma Di Martino non nasconde l’ammirazione: «Parliamo di uno degli allenatori più tecnici e dedicati al nostro sport. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui».
Un colpo di mercato che rafforza identità e ambizioni
Con l’arrivo di Di Martino, Allianz Milano conferma la propria volontà di alzare l’asticella, rinforzando il roster con giocatori completi, maturi e affamati. Il centrale romano non è solo un profilo tecnico d’eccellenza, ma anche un punto di riferimento per lo spogliatoio e per la costruzione di un’identità vincente.