È ufficiale: Anna Olson, ala di 185 cm proveniente dal campionato NCAA, sarà una nuova giocatrice della Repower Sanga Milano per la stagione 2025-2026. Un innesto importante per il team milanese, che aggiunge talento, tecnica e carisma a un gruppo in continua evoluzione. La statunitense, con passaporto tedesco, arriva direttamente dal college di Vermont, dove ha disputato tutta la sua carriera universitaria, emergendo come una delle pedine più solide del roster delle Catamounts.
Nella sua ultima stagione in NCAA, Olson ha fatto registrare una media di 12 punti e 5 rimbalzi a partita, con oltre 30 minuti di utilizzo medio a gara. Un contributo costante, fatto di intelligenza tattica, movimenti efficaci in area e un approccio collettivo al gioco che ben si adatta alla filosofia del Sanga.
Il profilo di Anna Olson: tecnica, lettura e gioco di squadra
Nata nel Minnesota, ma cresciuta cestisticamente nel New England, Anna Olson è un’ala atipica, capace di muoversi con fluidità tra il pitturato e il perimetro. «Come giocatrice, sono molto paziente, soprattutto sotto canestro – racconta Olson –. Mi piace leggere la difesa e usare il gioco di piedi e la rapidità piuttosto che affidarmi solo alla forza. Amo il gioco di squadra, mi piace coinvolgere tutte in campo ed essere qualcuno a cui gli altri possono rivolgersi, sia che abbiano domande sul basket o su qualsiasi altra cosa al di fuori del campo».
Una dichiarazione che riflette un profilo maturo, capace non solo di fare canestro, ma anche di guidare e supportare le compagne, incarnando quello spirito di coesione che è sempre stato il cuore pulsante della Repower Sanga Milano.
Dagli Stati Uniti all’Europa: Olson sceglie Milano
La decisione di approdare in Italia è arrivata in modo naturale. «All’inizio ero molto interessata a Milano perché non ci ero mai stata, ma avevo sempre sentito dire che era una città fantastica, ricca di storia e cultura, uno dei posti più belli d’Europa» spiega Anna. Ma il fattore decisivo è stato il contatto con la dirigenza e lo staff tecnico Orange: «Dopo aver parlato con gli allenatori, mi sono entusiasmata ancora di più per la squadra. Sono stati tutti molto cordiali e disponibili, e mi è piaciuto molto il modo in cui hanno descritto il loro stile di gioco, che non prevede solo blocchi, ma incoraggia tutti a prendere la palla e a giocare».
Un sistema fluido, dinamico e condiviso: elementi perfetti per una giocatrice come Olson, che ama la libertà di manovra e la responsabilità individuale. La sua versatilità tattica sarà un elemento chiave per il gioco della Repower Sanga, che punta a crescere ancora dopo la scorsa stagione.
Gli obiettivi per il futuro: Olson vuole essere decisiva
Per la stagione 2025-2026, Anna Olson ha le idee molto chiare: «Il mio obiettivo è quello di avere un forte impatto su entrambi i lati del campo, contribuendo in attacco e giocando un ruolo chiave in difesa. Voglio dare un grande contributo in fase realizzativa, ma anche essere molto efficace in difesa».
Una dichiarazione d’intenti netta, che conferma quanto la nuova ala Orange sia determinata a lasciare il segno nella sua prima esperienza europea. Il suo profilo internazionale e il suo approccio mentale potrebbero rivelarsi decisivi per il salto di qualità della squadra milanese.
Repower Sanga Milano: un roster che guarda lontano
Con l’arrivo di Olson, la Repower Sanga Milano dimostra ancora una volta ambizione e progettualità, puntando su giovani di talento con background solidi e potenziale di crescita. La dirigenza sta costruendo con intelligenza un gruppo coeso e competitivo, capace di affrontare le sfide del massimo campionato con energia, qualità e profondità.
Olson andrà a rinforzare il pacchetto delle lunghe, portando centimetri, tecnica e mentalità vincente a un reparto già ricco di opzioni. Il suo impatto potrebbe essere immediato, grazie alla sua abitudine a giocare minuti importanti e a gestire responsabilità decisive nei finali di gara.
Una nuova avventura per una nuova Sanga
L’arrivo di Olson non è soltanto una notizia di mercato: è un tassello strategico per un progetto che punta a diventare sempre più solido e riconoscibile. In attesa dell’inizio del campionato, la Repower Sanga si conferma tra le società più attive sul mercato, con l’obiettivo di costruire una squadra che sappia emozionare i tifosi e imporsi a livello nazionale.
Con l’entusiasmo e la determinazione di Anna Olson, il futuro Orange si colora di nuove promesse. E Milano è pronta ad accoglierla.