
Gariwo e l'appello alle società sportive per celebrare i Giusti dello sport
In vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la Fondazione Gariwo, organizzazione che promuove la memoria dei Giusti, ossia di quanti hanno deciso di scegliere il bene anche a scapito della loro stessa vita, lancia un appello alle società sportive affinché organizzino iniziative per celebrare i “Giusti dello sport”, figure esemplari che hanno promosso i valori di umanità e rispetto attraverso la pratica sportiva.
Perché celebrare i Giusti dello sport
Lo sport è un linguaggio universale che unisce persone di ogni cultura e provenienza, promuovendo valori di inclusione, rispetto e fair play, il solo che se attivato può cambiare il mondo. Ecco allora che i “Giusti dello sport” con il loro esempio possono imprimere un cambio di passa ad una società oggi così in crisi di valori dando a loro volta un profondo senso di umanità e responsabilità sociale alla loro attività agonistica.Chi è Gariwo
Gariwo è una fondazione che opera a livello internazionale per diffondere la conoscenza e l’importanza dei “Giusti”, persone che si sono distinte per il loro coraggio nel difendere i diritti umani e opporsi a ingiustizie e totalitarismi. Sua l’idea e quindi la promozione della creazione di Giardini dei Giusti in diverse città del mondo, luoghi di memoria e di riflessione sui valori di cui i Giusti sono portatori.Le iniziative 2025 di Gariwo dedicate allo sport
In preparazione delle Olimpiadi, Gariwo ha in programma diverse attività:
il Convegno “Giusti nello sport”: giovedì 6 marzo a Palazzo Marino, con la partecipazione di relatori d’eccezione come Zvonimir Boban e Nadia Nadim;la celebrazione della Giornata dei Giusti: l’11 marzo al Giardino dei Giusti di Milano, un momento per onorare chi ha saputo coniugare sport e impegno civile;
la riedizione del volume “Storie dei Giusti dello sport”: a cura di Gino Cervi, una raccolta di testimonianze di atleti che hanno fatto la differenza.
L’appello di Gariwo
“Lo sport è da sempre veicolo di valori positivi e di grande solidarietà umana”, ha affermato Elena Buscemi, Presidente del Consiglio comunale di Milano intervenuta questa mattina alla presentazione. “È fondamentale – ha aggiunto – che, in occasione delle Olimpiadi, ci si concentri sulle storie di coloro che hanno unito alla passione sportiva l’impegno per i diritti umani e la lotta contro le ingiustizie”.
Gabriele Nissim, Presidente di Gariwo, ha quindi lanciato un caloroso appello: “Invitiamo tutte le associazioni sportive a dedicare un evento ai Giusti dello sport: ogni atleta può vincere quando, attraverso lo sport, contribuisce a migliorare il mondo e le relazioni tra le persone”.Come aderire all’appello
Le società sportive interessate a organizzare iniziative dedicate ai Giusti dello sport possono contattare la Fondazione Gariwo per ricevere supporto e materiali informativi.
Qui tutte le informazioni https://it.gariwo.net/giusti-nello-sport-28011.html