
progetto generAZIONE2026
Educazione, sport e innovazione sono i pilastri di generAZIONE2026 che coinvolge decine di scuole italiane.
Introduzione al progetto GenerAZIONE2026
Nel 2025, il progetto GenerAZIONE2026 tornerà per la sua quarta edizione, portando con sé un’importante eredità di educazione sportiva, cultura olimpica e innovazione per i giovani studenti di tutta Italia. Realizzato dalla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, con il supporto delle istituzioni locali e regionali, il programma si configura come una delle iniziative più significative in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Un’Iniziativa Concreta per le Nuove Generazioni
Il progetto GenerAZIONE2026 si propone di coinvolgere le scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado situate nei territori che ospiteranno i Giochi Olimpici. Con un obiettivo chiaro: trasmettere valori olimpici attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti. L’iniziativa è caratterizzata da attività che spaziano dallo sport all’educazione civica, passando per la cultura del rispetto e della collaborazione, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Ogni anno, più di 12.000 studenti di 38 scuole italiane parteciperanno a eventi di formazione, laboratori e attività incentrate su sport, inclusione e sostenibilità. La quarta edizione si prospetta come un’occasione imperdibile per ampliare ancora di più la portata di un’iniziativa che si afferma come una delle più coinvolgenti e formative per la gioventù del nostro paese.
Il Ruolo delle Istituzioni nel Sostenere il Progetto
La realizzazione di GenerAZIONE2026 non sarebbe possibile senza il fondamentale sostegno delle istituzioni locali e regionali. La Regione Veneto, attraverso l’Assessorato al Lavoro e all’Istruzione di Valeria Mantovan, è da sempre un partner strategico in questo progetto. Allo stesso modo, le Camere di Commercio di Treviso-Belluno e di Verona, con la loro attenzione ai giovani e all’educazione, hanno messo a disposizione risorse e competenze per assicurare che ogni singolo partecipante possa beneficiare di un’esperienza formativa completa.
Conclusioni: Un Progetto per Crescere Insieme
Con la quarta edizione, GenerAZIONE2026 si conferma come uno dei progetti più ambiziosi e promettenti per i ragazzi italiani, non solo come preparazione per i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, ma anche come occasione per sensibilizzare le nuove generazioni riguardo ai valori dello sport, dell’inclusione e della sostenibilità. Il programma continua a essere un punto di riferimento per tutte le scuole e gli educatori, unendo sport e cultura in un mix perfetto per formare i leader di domani.