Giana Erminio playoffGiana Erminio playoff

La Giana Erminio ha compiuto un passo significativo verso il secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, superando il Monopoli con un convincente 3-1 nella gara d’andata disputata allo stadio Città di Gorgonzola. Nonostante un inizio in salita, la formazione lombarda ha saputo reagire prontamente, ribaltando il risultato e imponendosi con determinazione.

Una rimonta da manuale

Il match si è aperto con il vantaggio ospite al 4′ minuto, grazie a una punizione magistrale di Nicolò Bruschi che ha sorpreso il portiere Mangiapoco. La risposta della Giana non si è fatta attendere: al 13′ David Stückler ha pareggiato i conti con un colpo di testa preciso su cross di Caferri. Tre minuti dopo, Marco Nichetti ha portato in vantaggio i padroni di casa, sfruttando un corner ben calibrato di De Maria.

L’espulsione di Miceli al 32′ per fallo da ultimo uomo ha complicato ulteriormente la situazione per il Monopoli, costretto a giocare in inferiorità numerica per oltre un’ora. La Giana ha approfittato della superiorità, siglando il terzo gol al 62′ con un colpo di testa di Alessandro Lamesta su assist di Nichetti.

Statistiche e prestazioni

La Giana Erminio ha mostrato una notevole efficacia offensiva, con tre gol realizzati su azione e una gestione del possesso palla che ha messo in difficoltà gli avversari. La difesa, guidata da Alborghetti e Previtali, ha contenuto le incursioni del Monopoli, limitando le occasioni da gol.

Il Monopoli, nonostante l’avvio promettente, ha faticato a riorganizzarsi dopo l’espulsione, subendo la pressione costante dei padroni di casa. Le sostituzioni effettuate da mister Colombo non sono riuscite a invertire l’inerzia della partita.

Prospettive per il ritorno

La gara di ritorno, in programma mercoledì 14 maggio allo stadio Veneziani di Monopoli, si preannuncia cruciale. La Giana Erminio potrà contare su un vantaggio di due reti, ma dovrà affrontare una trasferta impegnativa contro una squadra determinata a ribaltare il risultato. Il Monopoli, dal canto suo, dovrà vincere con almeno due gol di scarto per accedere al turno successivo, sfruttando il fattore campo e l’orgoglio ferito.