Un pareggio che conferma la qualificazione della Giana Erminio ai playoff, ma che tiene viva la lotta per la Virtus Verona, ancora incerta sul futuro.
Un primo tempo equilibrato
La sfida tra Giana Erminio e Virtus Verona si è conclusa con un pareggio per 1-1, in un match che ha visto entrambe le squadre impegnate a cercare di concretizzare le loro occasioni. La Giana Erminio, già qualificata per i playoff, ha iniziato la partita con un buon ritmo, cercando di fare gioco. Già al 2’, il primo spunto offensivo con Capelli, che di testa ha provato a mettere a segno un gol, ma Sibi ha parato senza particolari difficoltà. La risposta della Virtus Verona non è tardata ad arrivare: un contropiede al 8’ ha visto De Marchi calciare sul primo palo, ma il portiere Mangiapoco si è fatto trovare pronto con un’ottima parata. Nonostante le diverse altre occasioni, tra cui un tiro di Rispoli al 27’ e una conclusione insidiosa di Manfrin al 33’, il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, con entrambe le squadre ben difese.
Il secondo tempo: emozioni e gol
La ripresa è stata più intensa, con le due squadre che hanno cercato di rompere l’equilibrio. La Giana Erminio è passata in vantaggio al 70’ grazie a Stückler, che ha concretizzato un assist perfetto di De Maria dalla sinistra, siglando la sua 13ª rete stagionale. La reazione della Virtus Verona non è tardata: appena due minuti dopo, al 72’, Gatti, entrato da poco, ha pareggiato con un potente tiro che ha battuto Mangiapoco. Le due squadre hanno continuato a cercare il gol, ma il risultato non è cambiato fino al fischio finale, che ha visto la Giana e la Virtus Verona dividersi la posta in palio.
Tabellino della partita
GIANA ERMINIO 1-1 VIRTUS VERONA
- Giana Erminio (3-5-2)
Mangiapoco; Previtali, Scaringi, Colombara (Ballabio 80’); Caferri, Lamesta, Marotta, Nichetti, De Maria; Capelli, Stückler.
Allenatore: Andrea Chiappella
- Virtus Verona (3-4-1-2)
Sibi; Calabrese, Toffanin, Daffara; Amadio (Catena 75’), Metlika, Mehic, Manfrin (Ronco 46’); Rispoli (Fabbro 66’); Contini (Gatti 66’), De Marchi (Gomez 79’).
Allenatore: Luigi Fresco
Marcatori
Stückler (G) 70’, Gatti (V) 72’
Ufficiali di gara
- Arbitro: Giovanni Castellano di Nichelino
- Assistenti: Daniele De Chirico di Molfetta, Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto
- Quarto Ufficiale: Lorenzo Spinelli di Cuneo
Ammoniti
Previtali (G) 52’, Metlika (V) 59’, Caferri (G) 66’
Recupero
0’ nel primo tempo, 3’ nel secondo tempo
Angoli
- Giana Erminio: 5
- Virtus Verona: 4
La classifica dopo la 37ª giornata
La classifica del campionato dopo la 37ª giornata vede il Padova al comando con 85 punti, seguito dal Vicenza con 83 punti. In zona playoff, la Giana Erminio occupa il 6° posto con 56 punti, mentre la Virtus Verona è al 7° con 55 punti. L’ultima partita sarà quella che, una volta per tutte, decreterà i verdetti finali, con tutte le posizioni ancora in gioco, pronte a essere decise in un ultimo, appassionante capitolo della stagione.
Prossimi appuntamenti
L’ultima partita della stagione sarà fondamentale per entrambe le squadre nella lotta per i playoff. La Giana Erminio, già qualificata, cercherà di mantenere e migliorare la propria posizione in classifica affrontando l’Alcione Milano, mentre la Virtus Verona, con 55 punti e a un punto di distanza dalla Giana, se la vedrà con l’AlbinoLeffe, una squadra in buona forma. I rossoblù dovranno vincere per continuare a sperare nella qualificazione, con l’ultima giornata che deciderà il loro futuro. Tutte le partite, comprese quelle di Giana Erminio e Virtus Verona, si disputeranno il 25 aprile 2025, alle ore 16:30, e la posta in gioco sarà altissima per entrambe le formazioni.
Altri risultati della 37ª giornata
- Atalanta U23 – Arzignano: 1-3
- Caldiero – Lecco: 1-0
- FeralpiSalò – Pro Vercelli: 2-0
- AlbinoLeffe – Alcione Milano: 1-0
- LR Vicenza – Triestina: 1-0
- Novara – Trento: 3-0
- Padova – Clodiense: 2-1
- Pro Patria – Lumezzane: 4-1
- Renate – Pergolettese: 2-1
La classifica aggiornata
- Padova – 85 punti
- Vicenza – 83 punti
- FeralpiSalò – 72 punti
- AlbinoLeffe – 59 punti
- Renate – 57 punti
- Giana Erminio – 56 punti
- Virtus Verona – 55 punti
- Atalanta U. 23 – 54 punti
- Trento – 54 punti
- Novara – 52 punti (-2)
- Arzignano – 50 punti
- Alcione Milano – 46 punti
- Lecco – 43 punti
- Lumezzane – 41 punti
- Pergolettese – 39 punti
- Pro Vercelli – 37 punti
- Triestina – 36 punti (-5)
- Pro Patria – 34 punti
- Caldiero – 30 punti
- Clodiense – 21 punti