Sfide ad alta tensione nella penultima fase della stagione regolare della Italian Football League: tra infortuni, classifiche in bilico e ambizioni da playoff, il weekend promette spettacolo puro.
Scontro al vertice e lotta salvezza: tutto in gioco in Week 11
La Italian Football League 2025 entra nel vivo con la Week 11, tappa cruciale per la definizione della griglia dei playoff. A tre giornate dal termine della stagione regolare, i giochi sono ancora apertissimi, soprattutto nel Girone A, dove Frogs Legnano, Dolphins Ancona e Panthers Parma si contendono il primato in una bagarre serrata.
Nel Girone B, i Guelfi Firenze hanno già strappato il pass per la postseason e si confermano imbattuti. Tuttavia, l’attenzione è catalizzata da uno dei match più attesi dell’anno: Panthers vs Frogs, eletto Game of the Week. Una sfida che potrebbe riscrivere le gerarchie del campionato.
Skorpions-Giaguari: scontro diretto per i playoff
Ad aprire il weekend sabato 3 maggio alle ore 16:00 sarà il match tra Skorpions Varese e Giaguari Torino, due formazioni in cerca di conferme e punti preziosi per restare agganciate al treno playoff del Girone B. L’andata aveva sorriso ai torinesi, vittoriosi per 20 a 7, ma la situazione è oggi molto diversa: l’infortunio del QB Lewandowski ha indebolito notevolmente la squadra, che nelle ultime uscite è apparsa poco incisiva.
Gli Skorpions, invece, si presentano più solidi e determinati, con l’obiettivo dichiarato di conquistare il secondo posto nel girone e mettere pressione alle rivali. La partita si preannuncia tattica, combattuta e decisiva in ottica postseason.
Il big match: Panthers vs Frogs, un duello da playoff anticipato
Alle ore 18:00, i riflettori si accenderanno sullo Stadio Lanfranchi di Parma, dove i Panthers sfideranno i Frogs Legnano in un match che ha il sapore di una semifinale anticipata. Entrambe le squadre condividono ambizioni alte e roster di livello. All’andata furono i Frogs ad avere la meglio per un soffio, chiudendo 24-21 una sfida giocata sul filo dell’equilibrio.
I Panthers, galvanizzati dalla recente vittoria sui Rhinos, sono pronti a riscattare quella sconfitta e puntano sul gioco dinamico del QB Tommaso Zahradka, capace di verticalizzare con precisione e ritmo. I Frogs, invece, fanno della difesa fisica e organizzata il loro marchio di fabbrica, e cercheranno di contenere la spinta offensiva parmense.
«Sappiamo quanto conta questa partita. È come una finale, dobbiamo giocarla con la testa e con il cuore», ha dichiarato un membro dello staff dei Panthers.
La sfida sarà trasmessa in chiaro su FIDAF TV, e rappresenta il vero piatto forte della settimana.
Dolphins-Rhinos: due filosofie a confronto
Alle 19:00 sarà il turno dei Dolphins Ancona, primi nel Girone A e reduci da una settimana di pausa, contro i Rhinos Milano, ormai fuori dai giochi ma determinati a chiudere con dignità.
I Dolphins vogliono confermare il primato e mantenere alta la posizione nel Power Ranking. La squadra marchigiana ha dimostrato una solidità notevole, con un sistema offensivo bilanciato e una difesa sempre attenta. I Rhinos, dal canto loro, potrebbero giocare senza pressioni, rendendoli potenzialmente pericolosi.
Sfida salvezza domenicale: Marines contro Pirates
La domenica si aprirà con un confronto ad altissimo rischio retrocessione tra Lazio Marines e Pirates Albisola, alle ore 15:00. Entrambe a caccia di punti salvezza, si affrontano in una partita che vale ben più dei due punti in palio. I Pirates avevano vinto l’andata 24-17, ma da allora le cose sono cambiate.
I laziali sono in crescita e pronti a vendere cara la pelle, mentre i Pirates sperano di recuperare qualcuno degli infortunati nel ruolo di quarterback, problema che ha pesato notevolmente sulle ultime prestazioni. Dopo due settimane di pausa, il team ligure potrebbe ritrovare nuove energie e rilanciare la propria stagione.
«Non abbiamo alternative: dobbiamo vincere per restare in corsa», ha affermato un dirigente dei Marines.
Il punto sulle classifiche e sugli scenari playoff
Con i Guelfi già qualificati e i Dolphins ben piazzati, il quadro playoff rimane complesso ma affascinante. Il Girone A è ancora tutto da decidere, mentre nel Girone B le speranze dei Giaguari passano da una prestazione maiuscola contro Varese. In basso, Pirates e Marines si giocano la permanenza, con uno scontro diretto che potrebbe essere decisivo.
Il livello tecnico di questa stagione 2025 si è alzato ulteriormente, e i tifosi stanno rispondendo con entusiasmo, premiando la lega con numeri di visualizzazioni in costante crescita su FIDAF TV, la piattaforma ufficiale.
Dove seguire le partite
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube FIDAF TV, disponibile in abbonamento con due pacchetti:
- IFL Supporter: 3,99€/mese – tutte le partite della regular season.
- IFL Big Fan: 5,99€/mese – comprende anche playoff e Italian Bowl in diretta da Toledo, Ohio.
Inoltre, per i fan più appassionati, ogni settimana saranno disponibili highlights, touchdown spettacolari e i momenti top del weekend. Tutti i dettagli su abbonamenti e contenuti extra sono disponibili sulla piattaforma ufficiale.
Un campionato che cresce e guarda oltre i confini
La Italian Football League si sta consolidando come uno dei prodotti sportivi più interessanti in Italia. La qualità del gioco, l’organizzazione e la crescente copertura mediatica contribuiscono a far crescere il movimento. L’attenzione del pubblico si sta spostando, e il football americano italiano non è più solo un fenomeno di nicchia.
Con la postseason alle porte, l’adrenalina sale e le squadre sanno che ogni azione, ogni drive, ogni possesso può fare la differenza.