
atletica leggera
L’Arena di Milano ha ospitato il 8 aprile 2025 la 42ª edizione del trofeo “Il Ragazzo e Ragazza più Veloci di Milano” e la 29ª edizione del “Leva del Mezzofondo”, organizzati dall’Atletica Riccardi Milano 1946. Questi eventi, storicamente dedicati agli studenti delle scuole medie, hanno visto la partecipazione di circa 600 alunni provenienti da 29 istituti scolastici.
Un tributo a Patrizia Wassermann
Le manifestazioni di quest’anno sono state dedicate alla memoria di Patrizia Wassermann, scomparsa il 24 marzo 2024. Patrizia, moglie del presidente dell’Atletica Riccardi, Sergio Tammaro, è stata una figura fondamentale per l’associazione, contribuendo come socia, sponsor attraverso la sua agenzia I Love Models Management e come consigliera sempre presente. Proprio I Love Models Management ha supportato attivamente le manifestazioni, che sono state denominate “Memorial Patrizia Wassermann” e “Trofeo I Love Models Management” in suo onore.
Il Ragazzo e Ragazza più Veloci di Milano 2025: i protagonisti del primo round
Velocità:
- 60 metri maschili (classe 2012): Diego Bogani (ICS Umberto Eco) ha conquistato il primo posto con un tempo di 8″43.
- 60 metri femminili (classe 2012): Martina Sesana (IC Tiziano Terzani) ha registrato il miglior tempo assoluto della giornata, fermando il cronometro a 8″29.
- 80 metri maschili (classe 2011): Emilio Giovanni Arata (Convitto Nazionale Longone) ha vinto con un tempo di 10″23.
- 80 metri femminili (classe 2011): Natalia Olchowik (IC Cantù) ha tagliato il traguardo per prima in 11″20.
Mezzofondo:
- 1000 metri maschili (classe 2011): Gregory Colombo (IC Via Loria) ha dominato la gara con un tempo di 2:56.46.
- 600 metri femminili (classe 2012): Agnese Costa Stopelli (IC Riccardo Massa) ha vinto con un tempo di 1:52.93.
I prossimi appuntamenti
Le eliminatorie del trofeo “Il Ragazzo e Ragazza più Veloci di Milano 2025” e della “Leva del Mezzofondo” proseguiranno il 15 maggio 2025, sempre all’Arena di Milano, mentre le semifinali e le finali si terranno il 29 maggio 2025. Tutti i partecipanti riceveranno, grazie a una donazione di Nestlé, una confezione di latte Nesquik come omaggio. Per ulteriori dettagli sui risultati e sul calendario delle prossime gare, è possibile consultare il sito ufficiale dell‘Atletica Riccardi Milano 1946.