
Elisa Tosetto-foto Grana/FIDAL
L’edizione 2025 del Multistars, celebre meeting internazionale dedicato alle prove multiple e inserito nel World Athletics Combined Events Tour, si terrà tra il sabato del 26 e la domenica del 27 aprile presso il campo sportivo Gabre Gabric di Brescia. Durante la conferenza stampa di presentazione, che si è svolta questa mattina alle 10 a Palazzo Loggia, sono stati annunciati i dettagli dell’evento, inclusa la partecipazione di due atleti lombardi grazie alle wild card offerte dal Club 10+7.
“Wild Card” milanesi nel Multistars 2025: Andrea Caiani ed Elisa Tosetto
Le wild card sono state assegnate a:
- Andrea Caiani: Atleta classe 2003, portacolori del club brianzolo Team-A Lombardia, Caiani ha dimostrato il suo talento sin dalle categorie giovanili, conquistando il titolo italiano Under 16 nell’esathlon nel 2018. Negli ultimi due anni ha ottenuto un oro e un argento nell’eptathlon indoor a livello Promesse, oltre a un bronzo assoluto. Nel decathlon, il suo personale è di 6.597 punti.
- Elisa Tosetto: Atleta della Bracco Atletica, campionessa italiana nel 2018 tra le allieve, Tosetto ha raggiunto il suo miglior risultato nell’eptathlon ai Campionati Italiani Assoluti del 2024, classificandosi quinta con 5.056 punti, superando per la prima volta la soglia dei 5.000 punti.
Il cast internazionale: già 17 Paesi in gara
Sebbene il cast definitivo sia ancora in fase di completamento, gli organizzatori possono già contare su un dato significativo: 17 nazioni rappresentate tra gli iscritti. L’Europa si conferma protagonista, ma non mancano atleti provenienti da Nord America e Oceania, a conferma del prestigio globale del meeting. Per ora si presentano come lo svizzero Simon Ehammer, campione del mondo indoor di quest’anno e la statunitense Taliyah Brooks, bronzo mondiale indoor nel 2025; a Brescia sarà in caccia del tris, dopo le vittorie nelle edizioni 2023 e 2024 del Multistars nell’eptathlon.
Il programma del Multistars 2025
Le gare si svolgeranno nell’arco delle due giornate, con una cerimonia di apertura prevista per sabato mattina alle 10:00. Ecco l’ordine in cui si svolgeranno le prove:
- Sabato 26 aprile:
- Decathlon: 100 m, lungo, peso, alto, 400 m
- Eptathlon: 100 hs, alto, peso, 200 m
- Domenica 27 aprile:
- Decathlon: 110 hs, disco, asta, giavellotto, 1500 m
- Eptathlon: lungo, giavellotto, 800 m
Diretta streaming e copertura mediatica
Tutte le gare del 38° Multistars saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube “Spot&Sport“, con aggiornamenti live e analisi tecniche. Prevista anche un’ampia copertura media da parte di FIDAL e dei principali portali sportivi.
(Nell’immagine Elisa Tosetto-foto Grana/FIDAL)