A Milano-centrica l’eccellenza del progetto nazionale NHOA Ski Team di Carlalberto Guglielminotti riconosciuta con il “Premio Innovazione Sportiva 2025
La città di Milano torna a essere fulcro della formazione, dell’inclusione e dell’eccellenza sportiva grazie al riconoscimento conferito a Carlalberto Guglielminotti durante la cerimonia degli MSA Awards 2025: «Innovare nel mondo dello sport significa cambiare le regole dell’«abbiamo sempre fatto così»», ha dichiarato. Il suo progetto nazionale, il NHOA Ski Team, è stato premiato con il “Premio Innovazione Sportiva 2025” per aver saputo coniugare metodo manageriale, diversità, inclusione e valorizzazione del talento giovanile.
Milano al centro dell’ecosistema sportivo e manageriale
La città di Milano si riconferma come punto di riferimento per lo sport e il management in Italia. Con testate come MilanoSportiva che raccontano lo sviluppo delle strutture sportive e della cultura manageriale, Milano offre un terreno fertile per progetti innovativi. Il riconoscimento a Guglielminotti assume dunque un significato più ampio: non solo un premio individuale, ma un attestato alla capacità del capoluogo lombardo di trasformarsi in laboratorio di sport 4.0.
Gli MSA Awards, svoltisi a Pompei ma idealmente legati al network e al sistema italiano del management sportivo, vedono Milano protagonista non solo nei club o negli eventi, ma nei modelli organizzativi, nei processi formativi, nei valori che guidano lo sport contemporaneo.
Il progetto NHOA Ski Team: modello nazionale con radici in Piemonte e Veneto
Il NHOA Ski Team – fondato e presieduto da Guglielminotti in partnership con Entracap – è un progetto che supera la semplice dimensione agonistica per abbracciare un approccio educativo, manageriale e inclusivo. Con sedi in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, il team opera con oltre 150 giornate annuali di attività sportiva, coinvolgendo anche ragazzi disabili e ponendo al centro la sicurezza degli atleti, la diversità, la preparazione psicologica e l’eccellenza tecnica.
In particolare, la presenza di atlete come Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in Coppa del Mondo paralimpica testimonia come il modello milanese e nord-italiano possa produrre risultati di vertice. Il premio conferito da Manager Sportivi Associati (MSA) sottolinea come «qualità tecnica, diversità e inclusione uniti al metodo manageriale» possano confluire in un’unica visione.
Perché Milano fa la differenza nel management sportivo
Milano non è solo capitale economica e culturale: è diventata anche un riferimento per lo sport business, per l’imprenditorialità applicata al mondo dello sport, e per l’innovazione nei processi formativi. Con la presenza di figure come Guglielminotti (Young Global Leader del World Economic Forum) cresce l’identificazione della città con un modello sportivo che punta non solo al risultato, ma alla persona.
In una città dove le infrastrutture, le società e i manager si evolvono, il riconoscimento del progetto NHOA è un importante segnale: lo sport milanese guarda oltre il confine locale e assume una dimensione nazionale, inserendosi in una visione che abbraccia responsabilità, crescita e innovazione.
Implicazioni per lo sport locale e futuro
Il premio agli MSA Awards consegna diversi messaggi che meritano attenzione:
- Il management sportivo non è più accessorio: è centrale nella costruzione di modelli di successo.
- Milano appare come hub ideale, dove startup sportive, club, istituzioni e investitori possono incontrarsi e generare valore.
- L’investimento su formazione, sicurezza, inclusione e diversità non è solo etico, ma strategico per il posizionamento internazionale.
- Il modello del NHOA Ski Team può essere replicato o ispirare altri progetti in Lombardia e oltre, favorendo sinergie tra territori, istituzioni e mondo del business.
Per Milano significa rafforzare la propria vocazione di città che non solo ospita grandi eventi, ma produce modelli esportabili e sostenibili: dalla montagna alle piste indoor, dallo sport per tutti all’agonismo di alto livello.
Milano rafforza il suo ruolo, lo sport italiana guadagna terreno
Con l’assegnazione del Premio Innovazione Sportiva 2025 a Carlalberto Guglielminotti, Milano si conferma motore del cambio di paradigma nel mondo sportivo italiano. Il progetto NHOA Ski Team incarna una visione moderna: atleta prima di tutto persona, metodo manageriale, sicurezza, inclusione e performance. Un modello che parla anche milanese nelle radici e nell’ambizione.






