
Coppa Italia Inter
Arnautovic e Calhanoglu decisivi: dopo la vittoria ai quarti di finale in Coppa Italia l’Inter si prepara al derby con il Milan
Analisi della partita
L’Inter ha conquistato l’accesso alle semifinali di Coppa Italia superando la Lazio con un netto 2-0 al Meazza. La squadra di Simone Inzaghi, nonostante un ampio turnover in vista del prossimo incontro di campionato contro il Napoli, ha mostrato solidità e determinazione. La Lazio, dal canto suo, ha iniziato con intensità, sfiorando il vantaggio con un tiro insidioso di Isaksen, deviato in corner da Martinez. Tuttavia, è stato l’Inter a sbloccare il risultato al 39° minuto: su un calcio d’angolo battuto da Dimarco, la difesa biancoceleste ha respinto corto, permettendo a Marko Arnautovic di realizzare una spettacolare volée di sinistro che ha trafitto Mandas.
Nel secondo tempo, la Lazio ha cercato di reagire, ma l’Inter ha mantenuto il controllo del gioco. Al 75° minuto, Joaquin Correa, entrato dalla panchina, è stato atterrato in area da Gigot, procurandosi un calcio di rigore. Hakan Calhanoglu ha trasformato con freddezza, siglando il 2-0 definitivo. Con questa vittoria, i nerazzurri si preparano ad affrontare il Milan in un doppio derby di semifinale che promette spettacolo.
Le pagelle dell’Inter
- Martinez: 7 – Decisivo in più occasioni, soprattutto su Isaksen. Trasmette sicurezza all’intero reparto difensivo.
- Pavard: 6,5 – Solido e attento, gestisce bene le avanzate avversarie.
- De Vrij: 6,5 – Esperienza al servizio della squadra, neutralizza efficacemente gli attaccanti laziali.
- Bisseck: 6,5 – Prestazione convincente, preciso nelle chiusure e propositivo in fase di impostazione.
- Darmian: s.v. – Costretto a uscire per infortunio dopo pochi minuti.
- Dumfries: 6 – Entra a freddo ma si fa trovare pronto, garantendo spinta sulla fascia destra.
- Frattesi: 6 – Dinamico e intraprendente, offre soluzioni in fase offensiva.
- Asllani: 6 – Gestisce con ordine il centrocampo, anche se un’ammonizione precoce ne limita l’aggressività.
- Zielinski: 6,5 – Qualità e visione di gioco, fondamentale nel mantenere il possesso palla.
- Dimarco: 6 – Prestazione sufficiente, partecipa attivamente alle manovre offensive.
- Bastoni: 6 – Entra nella ripresa, offre solidità difensiva e contribuisce alla costruzione dal basso.
- Taremi: 5,5 – Poco incisivo, fatica a trovare spazi e a rendersi pericoloso.
- Arnautovic: 7,5 – Protagonista con un gol da cineteca, dimostra classe e determinazione.
- Correa: 6,5 – Vivace e determinante, si procura il rigore che chiude la partita.
- Calhanoglu: 7 – Entra e sigla con freddezza il rigore del raddoppio, garantendo qualità in mezzo al campo.
- Barella: s.v. – Pochi minuti in campo, ma sufficienti per mostrare la sua consueta grinta.
- Inzaghi: 7 – Gestisce al meglio le rotazioni, ottenendo una vittoria convincente e preparando la squadra al prossimo impegno.
Le pagelle della Lazio
- Mandas: 6 – Incolpevole sui gol, compie interventi sicuri quando chiamato in causa.
- Lazzari: 5,5 – Spinge sulla fascia ma lascia spazi in difesa, soffrendo le incursioni avversarie.
- Gigot: 5 – Commette l’ingenuità che porta al rigore per l’Inter, macchiando una prestazione fino a quel momento discreta.
- Gila: 6 – Attento in copertura, cerca di arginare le offensive nerazzurre.
- Romagnoli: 6 – Entra nella ripresa, offre esperienza e solidità al reparto arretrato.
- Pellegrini: 5,5 – Poco propositivo in fase offensiva, soffre le avanzate di Dumfries.
- Nuno Tavares: 6 – Porta freschezza e dinamismo sulla fascia sinistra, creando qualche grattacapo alla difesa interista.
- Guendouzi: 5,5 – Lotta a centrocampo ma commette qualche errore di troppo in fase di impostazione.
- Rovella: 6 – Cerca di dettare i tempi del gioco, ma viene spesso pressato dai centrocampisti avversari.
- Isaksen: 6,5 – Il più pericoloso dei suoi, impegna seriamente Martinez in un paio di occasioni.
- Ibrahimovic: s.v. – Entra nei minuti finali, senza incidere sul match.
- Dia: 6 – Non incide più di tanto