Il difensore svedese dell’Atalanta è il principale obiettivo dei nerazzurri per rinforzare la retroguardia nella prossima stagione.
La necessità di rinnovare la difesa
L’Inter sta pianificando il futuro del proprio reparto difensivo e ha identificato Isak Hien, centrale dell’Atalanta, come il candidato ideale per sostituire Francesco Acerbi. Il difensore italiano, pur essendo una colonna portante della squadra nelle ultime stagioni, ha sofferto di ripetuti infortuni che lo hanno costretto a saltare sette partite di Serie A nella stagione in corso. Questa situazione ha spinto la dirigenza nerazzurra a cercare un profilo giovane e affidabile per rinforzare il pacchetto arretrato.
Isak Hien: un talento in ascesa
Hien, classe 1999, è approdato all’Atalanta dal Verona per 9 milioni di euro nel gennaio scorso e si è subito imposto come uno dei protagonisti del sistema di Gian Piero Gasperini. Con 22 presenze stagionali tra campionato e competizioni europee, il difensore svedese ha dimostrato solidità, capacità di lettura del gioco e una notevole adattabilità nel contesto della difesa a tre. Le sue qualità hanno attirato l’attenzione di diversi club, ma l’Inter sembra determinata a portarlo a San Siro.
Una trattativa complessa ma fattibile
Secondo Tuttosport, il prezzo di Hien è salito a circa 30 milioni di euro, rendendo le negoziazioni con l’Atalanta impegnative. Tuttavia, l’Inter spera di abbassare le richieste del club bergamasco includendo giovani talenti come Valentin Carboni o Francesco Pio Esposito nell’operazione. Questa strategia, già utilizzata con successo in passato, potrebbe facilitare l’accordo, rispettando al contempo le linee guida finanziarie imposte dal gruppo Oaktree.
«Isak Hien rappresenta un investimento importante per il futuro, in linea con la necessità di rinnovare e ringiovanire la rosa», ha dichiarato una fonte vicina al club.
Le caratteristiche di Hien: un rinforzo ideale
Hien è un difensore moderno, capace di combinare fisicità e tecnica. La sua abilità nel gioco aereo e la precisione nei passaggi lo rendono una risorsa preziosa sia in fase difensiva che in costruzione. Inoltre, la sua esperienza nel sistema di Gasperini gli ha permesso di sviluppare una notevole versatilità tattica, qualità fondamentale per inserirsi nella retroguardia dell’Inter.
Il futuro del reparto difensivo dell’Inter
Con Acerbi che si avvia verso la fase finale della carriera e l’incertezza sul futuro di alcuni giocatori, l’Inter sta lavorando per garantire continuità e qualità alla propria difesa. L’eventuale arrivo di Hien non rappresenterebbe solo un investimento per il presente, ma anche una solida base per gli anni a venire.
Conclusione
L’interesse dell’Inter per Isak Hien dimostra la volontà del club di guardare al futuro con ambizione e lungimiranza. Nonostante le difficoltà legate alla trattativa con l’Atalanta, la dirigenza nerazzurra è determinata a portare a termine l’operazione, rafforzando un reparto difensivo che ha bisogno di rinnovarsi per restare competitivo in Italia e in Europa.