
man doing taekwondo
Il Taekwondo, arte marziale coreana nota per la sua combinazione di tecniche di calcio e pugno, ha guadagnato una crescente popolarità a Milano. Per coloro che desiderano avvicinarsi a questa disciplina, è fondamentale comprendere il processo di iscrizione e le opzioni disponibili nella città meneghina.
Scelta della Scuola di Taekwondo
Milano offre una varietà di scuole di Taekwondo, ciascuna con caratteristiche e programmi specifici. Ecco alcune delle principali:
- CUS Milano Taekwondo: Offre corsi per tutte le età, dai bambini agli adulti, con una forte specializzazione nel settore delle forme. La prima settimana di prova è gratuita, e sono previsti sconti del 20% per iscrizioni familiari.
- Scuderi School: Offre sessioni di allenamento mirate a migliorare capacità coordinative, elasticità, forza e concentrazione, con corsi adatti a tutti i livelli. Le lezioni si tengono in due sedi differenti, permettendo una scelta basata su posizione e orari.
- Taekwondo Bussero Centro ASD: Dal 1993, organizza corsi per adulti, ragazzi e bambini dai 3 anni, focalizzandosi su tecniche di difesa personale e stili di combattimento tradizionali coreani.
Procedura di Iscrizione
Il processo di iscrizione varia a seconda della scuola scelta, ma generalmente include i seguenti passaggi:
- Contatto Iniziale: Visitare il sito web della scuola o contattare direttamente la segreteria per ottenere informazioni dettagliate sui corsi, orari e costi.
- Lezione di Prova: Molte scuole offrono una lezione di prova gratuita. Ad esempio, il CUS Milano prevede una settimana di prova senza impegno.
- Documentazione Necessaria: Preparare i documenti richiesti, che solitamente includono:
- Modulo di iscrizione compilato.
- Copia di un documento di identità.
- Certificato medico di idoneità sportiva.
- Eventuale foto tessera.
- Pagamento della Quota Associativa: Versare la quota di iscrizione e l’eventuale quota mensile o trimestrale per la frequenza ai corsi. Ad esempio, l’ASD Do Jang Rising Hwarang richiede una quota associativa di 50€ (70€ per le cinture nere) che comprende l’iscrizione e l’assicurazione per l’intero anno sportivo.
Considerazioni Importanti
- Reputazione della Scuola: È consigliabile scegliere una scuola affiliata a federazioni riconosciute, come la Federazione Italiana Taekwondo (FITA), per garantire un insegnamento di qualità.
- Qualifica degli Istruttori: Verificare le credenziali e l’esperienza degli istruttori per assicurarsi di ricevere una formazione adeguata.
- Strutture e Attrezzature: Visitare la palestra per valutare la qualità delle strutture e delle attrezzature disponibili.
- Flessibilità degli Orari: Assicurarsi che gli orari delle lezioni siano compatibili con i propri impegni personali e professionali.
Conclusione
Iscriversi a una scuola di Taekwondo a Milano richiede una ricerca accurata e una valutazione attenta delle proprie esigenze e obiettivi. Seguendo i passaggi sopra descritti e considerando le diverse opzioni disponibili, sarà possibile intraprendere un percorso formativo soddisfacente e arricchente in questa affascinante arte marziale.