La stagione che ha scritto la storia
La stagione 2024/2025 dello sci freestyle ha visto l’Italia brillare come mai prima d’ora, con atleti che hanno raggiunto traguardi storici a livello mondiale. A meno di un anno dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, gli azzurri hanno dimostrato un livello di preparazione e determinazione che fa ben sperare per il futuro.
Flora Tabanelli: la regina del park & pipe
Flora Tabanelli, classe 2007, ha dominato la scena internazionale nello sci freestyle. Dopo aver vinto due ori ai Giochi Olimpici Giovanili di Gangwon nel 2024, ha continuato a stupire nel 2025. Ha conquistato la Coppa del Mondo generale di freestyle e quella di big air, accumulando 540 punti grazie a sei risultati di rilievo, tra cui due vittorie, tre secondi posti e un terzo posto.
Il culmine della sua stagione è arrivato ai Mondiali di St. Moritz, dove ha vinto la medaglia d’oro nel big air con un punteggio di 176,75, diventando la prima italiana a laurearsi campionessa del mondo in questa disciplina .
Inoltre, Flora ha trionfato agli X Games 2025, un’impresa mai riuscita a nessun atleta italiano, maschile o femminile.
Miro Tabanelli: un talento in crescita
Anche il fratello Miro ha fatto parlare di sé. Con due podi in stagione, tra cui una vittoria condivisa con Flora agli X Games e un secondo posto, ha dimostrato di essere una promessa del freestyle italiano .
Simone Deromedis: il campione dello skicross
Simone Deromedis ha confermato il suo status di top rider nello skicross, collezionando dieci podi in Coppa del Mondo, tra cui tre vittorie, quattro secondi posti e tre terzi posti. Si è piazzato al secondo posto nella classifica generale, consolidando la sua posizione di vertice nella disciplina .
La sua stagione ha visto anche una vittoria a Gudauri, in Georgia, che lo ha lanciato verso il trionfo in Coppa del Mondo.
Jole Galli: la promessa dello skicross femminile
Jole Galli ha scritto la storia dello skicross italiano, diventando la prima donna azzurra a salire sul podio in Coppa del Mondo. Ha ottenuto cinque podi stagionali, tra cui due vittorie, due secondi posti e un terzo posto. Inoltre, ha conquistato il bronzo mondiale nello skicross mixed team con il compagno di squadra Yanick Gunsch.
Yanick Gunsch: un altro azzurro sul podio mondiale
Yanick Gunsch ha aggiunto un altro capitolo alla storia dello skicross italiano, salendo sul podio della Coppa del Mondo con un terzo posto a Reiteralm.
Conclusioni
La stagione 2024/2025 ha visto l’Italia dello sci freestyle raggiungere traguardi storici, grazie a un gruppo di atleti giovani e talentuosi che hanno saputo imporsi sulla scena internazionale. Con Flora Tabanelli, Simone Deromedis, Jole Galli e Yanick Gunsch, l’Italia si prepara a vivere con entusiasmo e ambizione i prossimi appuntamenti olimpici.