Il decimo evento targato The Art of Fighting non ha deluso le aspettative, regalando una serata carica di emozioni e incontri spettacolari al Centro Pavesi di Milano. Quasi 2.000 spettatori hanno assistito a una card combattuta fino all’ultimo colpo, confermando la passione del pubblico anche in piena estate.
«Vedere un palazzetto così pieno a luglio, a Milano, è motivo di grande orgoglio», ha dichiarato Edoardo Germani, fondatore di TAF. «Il nostro pubblico ci segue con costanza per tutta la stagione, ma la vera sfida è attrarre nuovi appassionati. Adesso ci prendiamo una pausa dagli eventi fino a novembre, ma la programmazione continua: stiamo lavorando a sorprese che lasceranno il segno».
Un assaggio dell’autunno si è già visto sabato sera, quando due pesi Superwelter — Paolo Bologna (11 vittorie, 2 pari) e Nicholas Esposito (19 vittorie, 1 sconfitta), entrambi ex campioni italiani — sono saliti sul ring per un primo faccia a faccia. La sfida promette scintille.
TAF X – I risultati principali
Nel main event, Mohamed Elmaghraby ha avuto la meglio su Stiven Leonetti Dredhaj nella rivincita tanto attesa, imponendosi nettamente ai punti e guadagnandosi il ruolo di sfidante ufficiale al titolo italiano dei Mediomassimi.
Nel co-main event, Francesco Paparo ha mandato al tappeto Nicola Henchiri con un sinistro devastante al secondo round. Momenti di apprensione dopo il KO, ma Henchiri è stato trasportato in ospedale cosciente e vigile.
Altissima intensità anche nello scontro tra Francesco Magrì e Valerio Mantovani, interrotto al sesto round per una ferita al volto di quest’ultimo. Un match combattutissimo, con Mantovani al tappeto due volte ma sempre pronto a rialzarsi: lo rivedremo presto sul ring TAF.
Gli altri incontri della serata:
- Vincenzo Lizzi batte Francesco Coppola per decisione unanime
- Paul Amefiam supera Booba Diouf per KO al quarto round
- Veronica Tosi sconfigge Cristina Garganese ai punti
- Catalin Ionescu vince contro Luka Veljovic per decisione unanime
A fine serata, Germani è salito sul ring per salutare il pubblico: «Con TAF X si chiude un ciclo. Adesso è il momento di alzare l’asticella. Restate con noi: vi prometto che le prossime sorprese saranno indimenticabili».
Tutti i match della serata saranno presto disponibili sul canale YouTube di The Art of Fighting.