Fondazione Laureus Italia e l’imprenditore Cristian Trio celebrano i risultati della loro fruttuosa collaborazione a sostegno delle bambine e dei bambini della Polisportiva Garegnano, nel quartiere milanese di Lampugnano-Gallaratese. Un impegno congiunto, attivo dal 2023, che ha trasformato il Centro in un presidio educativo e sportivo per la comunità, offrendo gratuitamente attività sportive, culturali e di doposcuola a centinaia di famiglie in difficoltà.
Durante la conferenza stampa di chiusura del biennio, hanno preso parte anche due testimonial d’eccezione: Valentina Diouf, campionessa di volley e Ambassador Laureus, e Viola Sella, giovane talento della ginnastica ritmica.
Nel corso del progetto, grazie al contributo di Trio – imprenditore nel settore del real estate e founder di Dyanema – sono stati realizzati numerosi interventi concreti. Tra i più rilevanti: il sostegno alle squadre femminili di volley e ginnastica, la copertura delle quote associative per le atlete, l’acquisto di oltre 280 divise, palloni, sparapalloni e attrezzature, insieme alle spese mediche e alla manutenzione del centro sportivo Cappelli Sforza. Fondamentale anche l’inserimento dello psicologo dello sport e la formazione di una quindicina di allenatori, secondo il modello educativo promosso da Laureus.
L’investimento non si è limitato allo sport: il progetto ha infatti incluso attività di doposcuola, cineforum, biblioteca, giochi per bambini e ginnastica dolce per anziani, tutte gratuite e rivolte a circa 500 famiglie del territorio.
“È fondamentale che questi ragazzi si sentano accompagnati nella loro crescita e abbiano accesso ad attività che trasmettano i valori dello sport e della vita,” ha dichiarato Cristian Trio. “Lo sport ha avuto un impatto enorme nella mia vita, e credo fermamente che debba essere un diritto per tutti, indipendentemente dall’obiettivo: diventare campioni come Valentina e Viola, o semplicemente viverlo come esperienza formativa e quotidiana.”
Anche Daria Braga, Direttrice di Fondazione Laureus Italia, ha voluto esprimere gratitudine: “Grazie a Cristian per aver creduto nel nostro lavoro e per essere al nostro fianco da più di due anni. E grazie alla Polisportiva Garegnano per questa storica collaborazione, che continua a offrire ai giovani strumenti concreti di crescita e riscatto. Un ringraziamento speciale va a Valentina e Viola, esempi positivi e fonte d’ispirazione per tutti.”
Il progetto, nato con l’obiettivo di rendere lo sport accessibile a chi altrimenti ne sarebbe escluso, si è dimostrato una leva efficace contro le disuguaglianze sociali e la povertà educativa. Attraverso lo sport, ragazze e ragazzi sviluppano fiducia in sé stessi, resilienza, competenze cognitive e relazionali, contrastando ansia, isolamento e fenomeni come il bullismo.
In questi due anni, l’alleanza tra Laureus e Trio ha trasformato la Polisportiva Garegnano in un modello virtuoso di inclusione: un punto di riferimento nel quartiere, dove lo sport si fa comunità e strumento di cambiamento sociale.