
allenatori
Milano vanta una ricca tradizione nel pattinaggio artistico, grazie alla presenza di allenatori di fama internazionale che hanno contribuito a formare atleti di alto livello. Di seguito, una panoramica dei migliori allenatori di pattinaggio artistico Milano
Edoardo De Bernardis: un maestro di caratura internazionale
Nato a Torino nel 1978, Edoardo De Bernardis è un allenatore e coreografo di spicco nel panorama del pattinaggio artistico. Ha collaborato con atleti di calibro mondiale, tra cui Carolina Kostner, campionessa mondiale ed europea, e Karel Zelenka, campione nazionale italiano. La sua esperienza si estende oltre i confini nazionali, avendo lavorato con atleti provenienti da Germania, Slovacchia, Finlandia, Svizzera e Grecia. De Bernardis opera principalmente tra Torino, Pinerolo, Milano, Los Angeles e Mannheim. La sua formazione è avvenuta sotto la guida di illustri coach come Carlo e Christa Fassi. Oltre all’attività di coaching, ha contribuito come coreografo per atleti di rilievo internazionale, tra cui Sarah Hecken e Nathalie Weinzierl. Attualmente, allena atleti come Alessia Tornaghi, due volte campionessa nazionale italiana, e Raffaele Francesco Zich, campione nazionale junior nel 2021.
Roberto Pelizzola: dalla competizione all’eccellenza nell’insegnamento
Roberto Pelizzola, nato a Milano nel 1958, è un ex danzatore su ghiaccio che ha rappresentato l’Italia in due edizioni dei Giochi Olimpici. Durante la sua carriera competitiva, ha gareggiato con partner come Lia Trovati, Isabella Micheli, Elisabetta Parisi e Manuela Masserenz. Dopo il ritiro dalle competizioni, Pelizzola ha dedicato la sua esperienza all’allenamento di nuove generazioni di pattinatori, contribuendo significativamente allo sviluppo del pattinaggio artistico a Milano.
Accademia del ghiaccio: un centro di eccellenza a San Donato Milanese
L’Accademia del Ghiaccio di San Donato Milanese offre corsi di pattinaggio su ghiaccio sia a livello amatoriale che agonistico. La struttura è rinomata per la qualità dei suoi programmi di formazione e per l’attenzione dedicata allo sviluppo tecnico degli atleti. Gli allenatori dell’Accademia vantano una solida esperienza nel settore, garantendo un percorso di crescita completo per i pattinatori di ogni età.
Skating Club Monza: una squadra di professionisti al servizio dei pattinatori
Lo Skating Club Monza si distingue per un team tecnico altamente qualificato. Sotto la direzione di Marco Pecchioni, allenatore professionista da 25 anni e allenatore di terzo livello FISR nel settore artistico e coppia danza, il club ha raggiunto numerosi successi a livello nazionale e internazionale. Tra gli altri allenatori di rilievo figurano Andrea Gilardi, pioniere del pattinaggio sincronizzato in Italia, e Paola Perani, specialista in Solo Dance e coreografia. La loro competenza e dedizione hanno portato gli atleti del club a conquistare titoli nazionali e internazionali, contribuendo alla crescita del pattinaggio artistico nella regione.
Quanta Club: formazione di alto livello nel cuore di Milano
Il Quanta Club di Milano offre una vasta gamma di attività sportive, tra cui il pattinaggio artistico. Il club si avvale di istruttori altamente qualificati, come Mattia Mai, coordinatore del team sportivo per l’hockey e il pattinaggio inline. Le strutture all’avanguardia e l’ambiente stimolante rendono il Quanta Club un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi o perfezionarsi nel pattinaggio artistico.
Conclusione
Milano offre un panorama ricco e variegato per gli appassionati di pattinaggio artistico, grazie alla presenza di allenatori di fama internazionale e strutture di eccellenza. Che si tratti di aspiranti atleti o di professionisti in cerca di perfezionamento, la città dispone di risorse e competenze in grado di soddisfare le esigenze di ogni pattinatore.